image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Facebook e Microsoft ricompensano i cacciatori di bug

Dobbiamo ringraziare un paio di birre se adesso chi scova dei bug significativi verrà ricompensato

Advertisement

Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 08/11/2013 alle 10:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Chi dice che il tempo passato al pub sottocasa sia sprecato? Durante una bevuta tra geek di un certo spessore è sorta un'idea che può motivare ancora di più i bug hunter nella loro ricerca, contribuendo a rendere Internet un posto più sicuro per tutti. La sfida Internet Bug Bounty è il frutto di un'idea venuta ad Alex Rice, responsabile della sicurezza di Facebook,  che stava condividendo un drink con Katie Moussouris, capo del programma di Microsoft che ricompensa i bug hunter, e Chris Evans, che lavora nel team che cura la sicurezza in Chrome.

Hack the Internet è sicuramente la categoria più affascinante, nonché la più remunerativa insieme a quella Sandbox.

L'idea, non nuova ma di ampio respiro, è quella di incoraggiare i white hacker nell'approfondire i loro studi e ricompensarli in modo da trasformare in qualcosa di concreto quello che hanno finora fatto per lo più per passione. Le taglie sui bug non sono, infatti, simboliche.

Si parte da quelle dedicate a prodotti minori, almeno 300 dollari per bug riconosciuti significativi per Phabricator, per arrivare ai 5000 di minino compenso per chi scopre un modo per sfuggire alle sandbox o un bug di portata notevole che ricada sotto la categoria "hack the internet". In mezzo ci sono 2.500 dollari per i bug di  Open SSL, 1.500 per Pythin, Ruby, PHP, Rails e Perl, fino a giungere ai 500 di Apache e Nginx.

Insomma, la stagione della caccia è aperta e chi dimostra di saperci fare, stavolta porterà a casa più di una pacca sulla spalla da parte della community, ammesso che la "giuria" del challenge riconosca l'effettiva pericolosità della falla scoperta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.