image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Facebook e Qualcomm, partnership per il Wi-Fi super veloce

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 21/05/2018 alle 17:10

Una partnership tra Facebook e Qualcomm per dare l'accelerata definitiva al progetto Terragraph. Le due aziende avrebbero unito le forze al fine di poter iniziare i test sul campo già nel 2019, un anno che rappresenterà un vero e proprio crocevia anche per l'inizio della diffusione dello standard 5G. La società guidata da Zuckerberg tenta dunque di giocare d'anticipo su quella che si preannuncia una piccola rivoluzione.

Nella conferenza dedicata agli sviluppatori, tenutasi all'inizio di maggio, Facebook aveva già annunciato l'espansione del progetto Terragraph. Si tratta di un sistema wireless a lunghezza d'onda millimetrica, in grado di portare la connettività Internet ad altissime velocità nelle aree urbane densamente popolate. La logica sarebbe quella di evitare la posa della fibra nelle zone dove sia eccessivamente costosa.

Terragraph prototype node 0 0

La tecnologia del progetto Terragraph si basa sullo standard WLAN 802.11ay, che utilizza la frequenza di 60 GHz e offre velocità di trasmissione fino a 20-40 Gbps su distanza di 300-500 metri. Facebook e Qualcomm sarebbero al lavoro per perfezionarla ulteriormente, grazie all'impiego di massicci array di antenne, channel bonding, nodi sincronizzati e protocolli TDMA. Tutto questo consentirà di superare eventuali ostacoli urbani, servire un maggior numero di utenti e ridurre i costi iniziali.

Leggi anche: WiGig, alleanza per wireless a 60 GHz

Qualcomm integrerà la tecnologia di Terragraph in alcuni dei propri chipset in arrivo sul mercato nei prossimi mesi, spingendo dunque i vari produttori a realizzare dispositivi in grado di interfacciarsi con la frequenza 60 GHz. In quest'ottica va letta la volontà di iniziare i test sul campo già a metà del 2019, probabilmente a San Josè, in California. Il passo successivo sarebbe il concreto arrivo sul mercato, per il quale però non ci sono ancora tempistiche precise.

content small Terragraph Urban Deployment 0

Facebook prevede comunque di sfruttare il progetto Terragraph anche per ambienti rurali. Questo sarà possibile grazie al sistema Antenna Radio Integration for Efficiency in Spectrum (ARIES), sviluppato dall'azienda di Menlo Park  e in grado di  trasmettere su lunghe distanze la connettività nelle zone con una minore densità di popolazione.

Leggi anche: Streaming 4K wireless con Wi-Fi 802.11ad a 7 Gbps, WiGig!

Il passo successivo dell'azienda guidata da Zuckerberg sembra dunque essere quello di garantire un elevato standard di connessione ad un numero sempre crescente di persone. Del resto, il core business di Facebook è pur sempre rappresentato dai servizi web, che assumeranno un ruolo cruciale in quella che sarà l'era del 5G.


Tom's Consiglia

Xiaomi Mi A1 è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Integra 4 GB di RAM e una dual-camera posteriore, e può essere acquistato attraverso Amazon a meno di 200 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.