image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Facebook giù a Wall Street per Cambridge Analytica

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/03/2018 alle 16:48

L'affaire Cambridge Analytica rischia di essere (anche) un problema finanziario per Facebook che oggi in borsa ha esordito con un ribasso del titolo del 5,20 % dopo le rinnovate pressioni da parte dei governi di Stati Uniti e Regno Unito per conoscere esattamente le responsabilità del sito di Mark Zuckerberg nel trafugamento dei dati personali di ben 50 milioni di utenti.

Ma facciamo un passo indietro, per capire come si sono susseguiti i fatti. Cambridge Analytica è una società specializzata nel raccogliere alcuni tipi di dati dai social network, sulla base dei quali profilare gli utenti tramite l'uso di algoritmi e l'elaborazione di modelli che, nel caso specifico, sarebbero poi stati utilizzati per la realizzazione di spot politici mirati a influenzare gli elettori durante l'ultima campagna elettorale che ha visto la vittoria di Donald Trump e nel voto sulla cosiddetta Brexit.

669889770 0

Cambridge Analytica avrebbe però infranto le regole di Facebook, acquistando illegalmente i dati raccolti dall'app Thisisyourdigitallife, realizzata dall'accademico russo-americano Aleksandr Kogan. Nonostante questo però Facebook ha oscurato Cambridge Analytica soltanto venerdì scorso, ossia a tre anni dall'accaduto, un lasso di tempo eccessivo secondo i parlamentari e senatori britannici e statunitensi, che ora vogliono sapere da Facebook cosa è accaduto esattamente in questo ampio lasso di tempo.

"La smetta di nascondersi dietro la sua pagina Facebook", ha detto ad esempio il parlamentare britannico Damian Collins, a capo delle indagini sulle interferenze politiche nell'ambito delle quali funzionari di Cambridge Analytica e Facebook sono stati sentiti, riferendosi a Mark Zuckerberg in persona. "Scriverò a Zuckerberg e gli chiederò di comparire, o di far comparire un altro manager, davanti alla commissione." È la prima volta che qualcuno rivolge accuse dirette all'amministratore delegato di Facebook che in passato si era anche guadagno il soprannome di Mr. Fix per essersi impegnato pubblicamente più volte a "riparare Facebook".

social plugin facebook robo de cuentas

Collins inoltre accusa anche l'amministratore delegato di Cambridge Analytica, Alexander Nix, di aver mentito davanti alla sua commissione il mese scorso, quando ha dichiarato che la sua società non aveva usato dati Facebook. Secondo quanto riportato dall'ANSA però Nix ha respinto le accuse, affermando che Cambridge Analytica ha cancellato i dati Facebook quando la società è stata avvisata di una possibile violazione delle regole del social media.

Anche la senatrice statunitense Amy Klobuchar vorrebbe che Zuckerberg si presenti dinanzi alla commissione giudiziaria del Senato, "perché è ormai chiaro che queste piattaforme non sono in grado di vigilare da sole." 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.