image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Le novità tecniche del Falcon 9

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 28/08/2018 alle 12:39
  • Falcon 9 Block 5 ha un futuro radioso davanti a sé
  • Affidabilità e riusabilità
  • Le novità tecniche del Falcon 9

Che novità introduce il Block 5 rispetto ai Falcon 9 precedenti? Per lo più si tratta di dettagli, ma come abbiamo visto in passato, i dettagli possono fare la differenza fra il successo o il fallimento di una missione quando si tratta dello Spazio.

Falcon 9

Crediti. SpaceX

Molti degli interventi servono per ridurre i tempi di fermo dello stadio recuperato, altri per aumentare la sicurezza e la stabilità del razzo.

Le "zampe" che sostengono lo stadio in posizione verticale una volta atterrato in piedi sono ora dotate di attuatori per l'apertura e la chiusura, che si possono azionare a comando. Questo accorcia i tempi del riutilizzo perché non servirà più smontare manualmente le zampe per trasportare lo stadio una volta atterrato.

In generale tutto il sistema di protezione termica  è stato rivisto, perché tutte le parti esposte al calore ora sono rivestite con un materiale sviluppato dalla stessa SpaceX. Il nuovo scudo termico protegge motori e tubature, e una copertura più resistente al calore aiuta a ridurre i danni esterni durante il rientro.

Le alette stabilizzatrici ora sono costruite in titanio anziché in alluminio, e per rafforzare la sicurezza è stato rivisto anche l'Octaweb, ossia il supporto in cui alloggiano i nove motori Merlin. Al posto della lega di alluminio del gruppo 2000 ora è stata impiegata una lega di alluminio del gruppo 7000, che dovrebbe essere in grado di evitare che l'eventuale malfunzionamento di uno dei motori abbia ripercussioni sul funzionamento degli altri.

Falcon 9 octaweb

Falcon 9 Octaweb. Crediti: SpaceX

A proposito di motori, i Merlin sono stati ottimizzati e le loro prestazioni sono aumentate di una percentuale compresa fra il 7 e l'8%. Le novità sul fronte software comprendono invece un aggiornamento del computer di volo e dei controller dei motori, oltre a un sistema di controllo inerziale che dovrebbe avere un tasso di guasti inferiore al predecessore.

falcon
Leggi altri articoli
  • Falcon 9 Block 5 ha un futuro radioso davanti a sé
  • Affidabilità e riusabilità
  • Le novità tecniche del Falcon 9

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.