image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Fastweb multata per aver ostacolato le disdette

L'AGCM ha sanzionato Fastweb per aver frapposto ostacoli all’esercizio di diritti contrattuali, quali il diritto di risolvere il contratto o di interrompere l’erogazione di un servizio. Per di più ha continuato a emettere le relative fatture ed effettuato anche attività di recupero crediti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/10/2011 alle 08:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35

Fastweb tra il 2009 e il 2011 ha ostacolato le disdette dei contratti dei suoi clienti, secondo l'ultimo provvedimento dell'Antitrust. In pratica si parla di "frapposizione di ostacoli all'esercizio di diritti contrattuali, quali il diritto di risolvere il contratto o di interrompere l'erogazione di un servizio".

L'AGCM ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 200mila euro – in verità sono state scontate 30mila euro "in considerazione della situazione economica del professionista, che presenta condizioni economiche non positive con un bilancio in perdita".

Call center

Negli ultimi tre anni Fastweb, attraverso la Direzione Contact Center, si sarebbe impegnata a procastinare o bloccare le operazioni di disdetta dei contratti nonostante i segnalanti avessero inviato le richieste di disdetta mediante raccomandata A/R e sollecitato telefonicamente il Servizio Clienti della società. E si parla anche di richieste di disattivazione di singoli servizi non a andate a buon fine, come ad esempio la TV di Fastweb, il servizio ADSL, il servizio di telefonia mobile e internet in mobilità, etc.

Fastweb in pratica ha continuato a emettere le relative fatture ed effettuato anche attività di recupero crediti, tramite apposita società, "nonostante la volontà manifestata dai consumatori per iscritto e telefonicamente".

L'indagine ha confermato la violazione del Codice del Consumo e consentito di realizzare un'indagine statistica di grande rilevanza. "Da novembre 2008 a marzo 2011, Fastweb ha disattivato 100.000/300.000 contratti, di cui 50.000/150.000 sono stati cessati tra i trenta e i sessanta giorni dalla data di ricezione della raccomandata A/R e 20.000/80.000 a distanza di oltre sessanta giorni, per questi ultimi la disattivazione è stata effettuata dopo il primo ciclo di fatturazione", si legge nel bollettino n. 39 del 17 ottobre 2011.

"Nel medesimo periodo, Fastweb ha ricevuto 100.000/400.000 richieste di recesso o di rientro in Telecom Italia, inviate mediante lettera raccomandata A/R. I tempi di gestione dell'attività di retention praticata dal professionista sono stati superiori a dieci giorni per 100.000/150.000 richieste".

Fastweb sotto terra - Clicca per ingrandire

"In relazione alla disdetta del servizio mobile, nel periodo febbraio 2010 - marzo 2011, su 10.000/40.000 richieste di disdetta 2.000/6.000 sono state gestite oltre i trenta giorni dalla ricezione della raccomandata A/R ([omissis]), registrando un backlog pari a 5.000/15.000. Per quanto riguarda, la TV di Fastweb, su 6.000/60.000 richieste di disdetta, ricevute nell'arco temporale novembre 2008 – marzo 2011, 5.000/20.000 sono state gestite non rispettando gli accordi di contratto ([omissis])".

"Da novembre 2008 a marzo 2011 Fastweb ha ricevuto 1.000/10.000 reclami, effettuati dai consumatori oltre trenta giorni dalla data di richiesta della disdetta, per tematiche di ritardi nella disattivazione dei servizi con conseguente prolungamento della relativa fatturazione. Dei suddetti reclami 2.000/6.000 sono pervenuti in fase di pre-gestione retention, [omissis] [1.000/3.000], riguardano consumatori a carico dei quali è stata avviata una gestione stragiudiziale successiva per recupero crediti".

Insomma, un fenomeno diffuso che Fastweb si è impegnata ad affrontare e risolvere con una serie di iniziative organizzative interne e progetti di comunicazione per i clienti. La sanzione è bassa ma in linea con i regolamenti AGCM: nella peggiore delle ipotesi la soglia massima di solito è 500mila euro. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Vuoi il meglio? MediaWorld ti dà il -15% EXTRA per oggi solo da App
Solo per oggi 14 novembre, Mediaworld offre il 15% di sconto extra per gli acquisti effettuati tramite app e per coloro che fanno parte del MW Club.
Immagine di Vuoi il meglio? MediaWorld ti dà il -15% EXTRA per oggi solo da App
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.