image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Finder Yesly, per una casa smart, semplice e veloce

Finder Yesly propone una serie di accessori facili da installare e da utilizzare per una casa smart in pochi passi.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/04/2019 alle 09:30
Yesly è una soluzione creata da Finder, un marchio italiano presente in tutto il mondo, con quattro stabilimenti produttivi che realizzano più di 12.500 dispositivi diversi per soddisfare ogni tipo di esigenza riguardante l’illuminazione e le soluzioni legate al residenziale e all’industriale.

Finder è stata fondata nel 1954 da Piero Giordanino, ideatore del moderno relè passo-passo. Da allora la sua storia si è contraddistinta per una continua ricerca ed innovazione, che l’ha portata a essere uno dei leader del mercato.

Yesly è un sistema realizzato da Finder per rendere la casa smart in maniera molto semplice e senza particolari configurazioni. È composto da un relè multifunzione, un dimmer, che consente di variare l’intensità della luce, e dal pulsante BEYON. Tutti questi dispositivi comunicano tramite Bluetooth e si possono controllare comodamente dallo smartphone con l’applicazione dedicata.

Il relè Tipo 13.72 è fondamentale per la gestione dell’intero impianto. Dispone di due canali indipendenti e programmabili e permette di avere accesso a 21 funzioni diverse. Ciò si traduce con la possibilità di poter usare tale relè anche per gestire l’accensione delle luci, per le tapparelle elettriche, per il ventilatore, campanello e tanto altro.

finder-yesly-25137.jpg

Supporta carichi fino a 6A e 230 VAC e si programma dall’applicazione, disponibile sia per Android che per iOS.

Dopodiché c’è il Dimmer Bluetooth Tipo 15.71, tramite cui si può controllare a distanza l’intensità di diverse sorgenti luminose. Il dispositivo, infatti, serve proprio per poter migliorare l’efficienza energetica e funziona con lampade LED e CLF, alogene e con alimentatori elettronici. È disponibile sia in bianco che in grigio antracite, per potersi adattare facilmente a diversi tipi di arredamento.

finder-yesly-25133.jpg

Nel caso non si volesse usare esclusivamente lo smartphone per il controllo del sistema di comfort living, si può acquistare il pulsante BEYON, disponibile nelle varianti con due o quattro pulsanti. Il pulsante arriva con un disco magnetico e carta adesiva, in modo da poterlo posizionare in maniera comoda su qualsiasi superficie. Si può scegliere sia con colore bianco che nero, e può essere abbinato anche a diverse cover di colore finder blue, night grey o glacier white.

finder-yesly-25136.jpg

Oltre al pulsante BEYON, chi cercasse un metodo di input facilmente integrabile con le pulsantiere già presenti a casa, può scegliere il Tipo 013B9. Con un design classico, è configurabile a 2 o 4 canali e il funzionamento è uguale a quello del Finder BEYON.

Chi abbia l’esigenza di coprire superfici molto grandi, invece, troverà utile il range extender con ingresso USB. Tale dispositivo consente di espandere il raggio di trasmissione e viene usato in genere quando i pulsanti non rientrano nel range d'azione del sistema.

finder-yesly-25142.jpg

Anche in questo caso l’installazione è molto semplice: bisognerà solo fare attenzione a montare il range extender, a una distanza massima di 10 metri in campo libero. Essendo con presa USB, può essere installato sia in un alimentatore da smartphone, che su un PC, a seconda delle esigenze e della disponibilità.

finder-yesly-25132.jpg

Si tratta dunque di un sistema non solo semplice da installare e da usare, ma soprattutto scalabile. Per iniziare è sufficiente acquistare il relè e procedere con la sua installazione. In qualsiasi momento si potranno poi acquistare tutti gli altri accessori, per espandere la rete e poter controllare luci, tapparelle motorizzate e tanto altro direttamente dal proprio cellulare oppure tramite i comodi pulsanti. Una soluzione che si integra facilmente non solo nelle nostre case, ma anche per attività commerciali, condomini, spazi condivisi e uffici, dove una corretta programmazione dell’accensione delle luci, può far risparmiare davvero tanto.

Per maggiori informazioni sulle disponibilità, su tutte le funzioni, sul necessario per l’installazione, potete consultare il sito ufficiale tramite questo link.

Finder Yesly è la soluzione semplice ed efficace per rendere la tua casa smart in pochi semplici passi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.