image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Finestre come schermi LED, Samsung trova la chiave

Tra 10 anni potrebbero emergere i primi prototipi di finestra LED, capace cioè non solo di far passare la luce, ma anche di funzionare come un display. Samsung ha fatto una scoperta sulla tecnologia LED che promette di rivoluzionare il nostro futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/10/2011 alle 06:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:34

Le finestre saranno schermi LED. Una nuova scoperta nello sviluppo della tecnologia light-emitting diode fatta da Samsung Electronics porterà alla produzione di pannelli di grandi dimensioni sul vetro. L'azienda è riuscita a fabbricare un singolo cristallo di nitruro di gallio su un substrato di vetro amorfo. 

"In dieci anni, le vetrate avranno la doppia funzione di far entrare luce in un edificio e agire come schermi", ha dichiarato un ricercatore di Samsung parte del progetto. E magari saranno alimentate dai raggi del sole, o almeno si spera.

Il nuovo processo non sembra complicato rispetto alla metodologia attuale, ma andrà sviluppato per portare i costi a livelli da produzione commerciale. Bisogna anzitutto adagiare uno strato di titanio metallico sul vetro in modo che agisca come modello di base per facilitare lo sviluppo del nitruro di gallio.

Quante cose si possono fare con una finestra...

Poi viene applicato uno strato molto sottile di nitruro di gallio sopra il titanio metallico. A sua volta questo strato è ricoperto da un foglio di diossido di silicio, dotato di piccoli fori al suo interno che servono per stabilire come devono svilupparsi i cristalli quando vi passano all'interno. In poche parole questi fori lavorano come piccoli stampi.

L'intero lavoro è poi soggetto a una "cottura" a temperature molto elevate per semplificare la crescita dei cristalli sul nitruro di gallio. Dopodiché, il nitruro di gallio può essere manipolato usando la stessa tecnica adoperata per far sviluppare i cristalli sullo zaffiro o il silicio.

Chissà come saranno le città del futuro...

Stando a quanto riportato da Samsung mentre oggi i LED al nitruro di gallio sono la base per soluzioni da non più di due pollici, la nuova tecnologia permetterà di realizzare prodotti 400 volte più grandi - pensate ai megaschermi negli stadi, per esempio. Quando? Purtroppo non prima di 10 anni, almeno questa è la data che il gigante sudcoreano si è dato per arrivare alla produzione commerciale. 

Per ora dovremo accontentarci delle apparizioni di notebook con schermo (quasi) trasparente, una soluzione agli albori il cui potenziale di mercato nasconde al momento più di un'incognita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.