image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Google+ addio, ma BigG in passato ha già fallito molte volte

Ieri il social network di Google, Google+, ha chiuso definitivamente i battenti, ma BigG ha già fallito diverse volte in passato, segno che anche ai colossi non riesce sempre tutto. Ecco i progetti più significativi tra i tanti chiusi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/04/2019 alle 14:16

Google+ addio. Ieri è iniziata la procedura per la chiusura definitiva della piattaforma social, con la cancellazione di profili utente e dati. Un tonfo che ha sollevato molta attenzione, ma che non è affatto l'unico a cui è andata incontro BigG, come del resto tanti altri colossi dell'Hi-tech. Non sempre infatti tutto va per il meglio: alcune idee buone sulla carta possono rivelarsi impraticabili, implementate male, troppo in anticipo o in ritardo sui tempi o, semplicemente sbagliate. Quelle di Google sono così tante che qualcuno ha pensato bene di raccoglierle in un "cimitero", vediamo alcuni degli esempi più eclatanti.

Google ha sempre tentato di entrare nel settore dei social e degli instant messaging e qui è proprio uno dei settori in cui si sono concentrati maggiormente i fallimenti, di cui Google+ è solo l'ultimo esempio.

google-cemetery-26851.jpg

Google Spaces

In ambito professionale ad esempio Google aveva provato a competere con Slack presentando nel 2016 Google Spaces, un'app mobile per condividere argomenti e contenuti ed effettuare discussioni di gruppo. Spaces era però molto di più perché ambiziosamente mirava anche al mercato consumer integrando servizi come YouTube, Chrome e il motore di ricerca, al fine di permettere agli utenti di trovare i contenuti di proprio interesse, condividerli e discuterli con altri. A causa dello scarso successo il progetto durò però appena 11 mesi e fu chiuso ad aprile del 2017.

Google Allo

Google Allo era anch'essa un'app mobile, ma questa volta indirizzata alla messagistica istantanea, come WhatsApp o Telegram. Come per i suoi competitor infatti anche Allo usava i numeri di telefono come identificativi, aveva una modalità (opzionale) crittografata e integrava addirittura Google Assistant e aveva una modalità di generazione di risposte automatiche. Presentato nel 2016, Allo ha arrancato, fino alla chiusura, annunciata lo scorso anno. I problemi sembra fossero legati soprattutto alla protezione della privacy degli utenti, fortemente ridotta per consentire al sistema "smart" di proporre proposte di risposta automatica sensate.

Google Talk

Dei tre, Google Talk è l'esperimento più vecchio, visto che risale al 2005. Sostanzialmente si trattava di un servizio di messagistica istantanea tramite VoIP. GTalk fu sin da subito criticato per la mancanza di alcune funzioni, ad esempio l'assenza di una ricerca tra i vecchi messaggi inviati, poi risolto con la possibilità di salvare i messaggi nella propria casella Gmail.

Nel 2013 Google Talk è confluito nella piattaforma Hangouts che però a sua volta sarà chiusa entro la fine di quest'anno, o meglio sdoppiata in due servizi separati, Chat e Meet, rispettivamente per instant messaging e videochiamate. Le scommesse sul destino di queste nuove incarnazioni sono aperte.

Project Ara

I fallimenti però non sono venuti solo dall'ambito social, BigG ne ha collezionati infatti diversi anche in ambito hardware. Project Ara ad esempio era un ambizioso progetto per la realizzazione di uno smartphone modulare, potenzialmente innovativo, che avrebbe consentito di aggiornare una stessa piattaforma cambiandone di volta in volta determinati moduli, da quello hardware al display, alla fotocamera.

Le difficoltà tecniche nel rendere i vari moduli interoperabili e soprattutto considerazioni squisitamente economiche e di mercato sull'opportunità di realizzare il progetto portarono al suo definitivo accantonamento.

Google Glass

Il progetto di un paio di occhiali a realtà aumentata e con possibilità di registrare immagini o catturare foto era stato presentato come qualcosa di dirompente. Tuttavia le preoccupazioni riguardanti la privacy e una sostanziale mancanza di focus del prodotto (a cosa serviva davvero?) hanno portato all'insuccesso.

Il progetto non è mai stato davvero chiuso, piuttosto ha cambiato target rivolgendosi a categorie ben precise del mondo professionale, tuttavia i Google Glass non sono mai diventati ciò che il colosso di Mountain View aveva inizialmente prospettato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.