image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Google Glass dà nome e cognome agli sconosciuti nella folla

Si dibatte sulla possibilità che i Google Glass possano riconoscere i volti delle persone. L'azienda ha escluso tale possibilità in assenza di adeguati sistemi che proteggano la privacy. Potenzialmente però si può fare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 23/05/2013 alle 11:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

I Google Glass (Google Glass alla prova: ergonomia, prestazioni e uso pratico) ufficialmente sono ancora un progetto in via di sviluppo, eppure il dibattito riguardo alla privacy è già piuttosto accesso. Come dimostra per esempio il fatto che otto deputati statunitensi abbiano voluto domandare a Google se gli occhiali potranno riconoscere i volti delle persone, cioè se saranno dotati di riconoscimento facciale.

Su questo punto Steve Lee, director of product management di Google Glass, ha risposto in un comunicato: "Abbiamo più volte indicato che non avremmo unito funzionalità di riconoscimento facciale nei nostri servizi a meno che non riusciamo a includere anche forti strumenti di protezione della privacy".

Insomma, no ma forse sì, con le dovute cautele. Cerchiamo innanzitutto di capire cosa si intende per riconoscimento facciale: Wikipedia scrive che "il riconoscimento facciale (in inglese face detection) è una tecnica di intelligenza artificiale, utilizzata in biometria per identificare o verificare l'identità di una persona a partire da una o più immagini che la ritraggono."

"Solitamente il riconoscimento avviene mediante tecniche di elaborazione digitale delle immagini, ignorando tutto quello che non rappresenta una faccia, come edifici, alberi, corpi, che vengono solitamente definiti background. Si può affermare che si tratta di un riconoscimento di pattern, dove il pattern da riconoscere è il viso umano."

"Per facilitare l'individuazione di una faccia, i primi sistemi tenevano conto che un viso umano è composto da due occhi, un naso e una bocca. I sistemi più recenti invece riescono a riconoscere una persona anche se questa ha il viso ruotato, o comunque non in visione frontale. Il riconoscimento può avvenire modellando la faccia come un oggetto in due dimensioni (2D) o in tridimensionale (3D)".

Tutto chiaro? Significa che i Google Glass potranno (potrebbero) dare un nome alle persone che incontriamo per strada e che – accade soprattutto dopo una certa età – non identifichiamo subito. Forse succede anche a voi. Qualcuno vi ferma e vi dice "ciao come stai?" e voi non riuscite a ricordare di chi si tratta, come si chiama, dove lo avete conosciuto. Semmai un vecchio compagno di scuola, una persona con cui avete fatto affari vent'anni prima, eccetera. Grande imbarazzo, al quale potrebbero ovviare gli occhialini magici.

D'altronde si tratterebbe di una riscoperta. Patrizi e senatori romani avevano il nomenclator, lo schiavo o il liberto che suggeriva nell'orecchio i nomi delle persone incontrate per strada, teneva conto degli appuntamenti e degli impegni ed evitava figuracce al padrone/datore di lavoro.

E la privacy? Tanto quella ce la siamo giocata nel momento stesso in cui ci siamo iscritti a Facebook, Twitter, Gmail, eccetera eccetera eccetera. Poco male, verrà un giorno in cui, incontrando il solito ignoto, potremo sussurrare: "Ok Glass, fammi da nomenclator"!

Utile, per esempio, a riconoscere le tre celebrità presenti in questo articolo: chi di voi riconosce tutti e tre i volti senza bisogno di aiuto?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.