image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

Google rinuncia a 10 miliardi per questioni di etica

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2018 alle 16:11
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/10/2018 alle 16:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google ha rinunciato a una gara che le avrebbe potuto fruttare un contratto da 10 miliardi di dollari, e l'ha fatto per questioni di principio. Si tratta(va) di un contratto governativo per lo sviluppo di un sistema di trasferimento di dati e potenza di calcolo nel cloud, mirato a velocizzare il processo decisionale grazie a una più immediata disponibilità delle informazioni. Google ritiene che il sistema avrebbe potuto violare i principi dell'azienda per l'uso dell'Intelligenza Artificiale.

La gara d'appalto JEDI (Joint Enterprise Defense Infrastructure) chiede infatti ai partecipanti di sviluppare un sistema AI per la gestione e l'elaborazione delle informazioni in possesso delle Forze Militari statunitensi. Ciò implica, almeno teoricamente, l'uso degli algoritmi per lo sviluppo di armi, per determinare i bersagli e per stabilire possibili strategie di ingaggio - ivi compreso decidere se, e in che misura, sono accettabili perdite civili.

Robot google
Immagine: The Nan0 / DeviantArt

Google, come altre società impegnate nel settore AI, si è data alcune regole interne che contrastano con tale scenario - in particolare è ufficialmente contraria all'uso come arma dell'AI. Regole che non le impediscono di lavorare con i militari in modo assoluto, ma che ne limitano almeno parzialmente la libertà di azione. La stesura e l'approvazione delle linee guida è conseguenza diretta di richieste fatte dai dipendenti alla direzione dell'azienda, qualche tempo fa.

Leggi anche: Elon Musk e DeepMind alleate contro le armi autonome

All'epoca il pomo della discordia era Project Maven, un sistema per l'analisi delle immagini dedicato ai droni militari. Il progetto portò ben 4.000 dipendenti Google a protestare ufficialmente, e spinse alcuni di loro a licenziarsi. Google rinunciò così al contratto - anche perché i dipendenti si rifiutavano di lavorare a quella specifica attività.

Stando così le cose resta un unico candidato per il progetto JEDI, vale a dire Amazon che, nonostante le proteste di Oracle, sembra essere in netto vantaggio per la sua esperienza come fornitore di servizi cloud (Amazon Web Services, AWS). Anche Amazon ha avuto la sua porzione di rivolte interne quando ha fornito strumenti di AI alla polizia di Orlando, in Florida.

Un portavoce di Google ha dichiarato che se il contratto JEDI fosse segmentabile tra più fornitori, potrebbe considerare la possibilità di svilupparne solo una parte. Al momento tuttavia l'offerta prevede un unico vincitore che si aggiudicherà un accordo da 10 miliardi di dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%
Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 15 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.