image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti ...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Google ti insegna con il suo motore di ricerca a pronunciare bene le parole in inglese

Google ha attivato sul suo motore di ricerca una funzione per imparare a pronunciare bene le parole in inglese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/11/2019 alle 11:49
Google
ha attivato sul suo motore di ricerca una nuova funzione che consente di imparare a pronunciare bene le parole in inglese, soprattuto quelle foneticamente più complesse. Nasce per il mondo anglosassone ma senza dubbio potrebbe essere molto utile anche agli stranieri. In Italia, ad esempio, la storpiatura di alcune parole è un classico: persino chi parla inglese da anni difficilmente sa pronunciare correttamente "Manhattan" in americano.

pronuncia-google-63145.jpg

È sufficiente digitare un termine nella stringa di ricerca facendola seguire dalla parola "pronunciation". Nei risultati compare un box con il termine e un'icona a forma di altoparlante che ne consente la riproduzione audio vocale. Inoltre un tasto a scorrimento consente di rallentare la riproduzione, mentre una grafica dinamica mostra il movimento delle labbra. Infine c'è un menu a tendina per passare dalla dizione americana a quella inglese. Ma per il futuro è prevista anche la versione per lo spagnolo.

"Gli studi hanno dimostrato che esercitarsi a dire una parola può essere utile per ricordarla, specialmente quando stai imparando una nuova lingua", spiega Google sul suo blog ufficiale. "In precedenza, quando cercavi cose come 'come pronunciare quokka' (una sorta di piccolo canguro, NdR.), potevi riprodurre l'audio e ascoltare la parola. Con la nuova funzione di pronuncia, sarai anche in grado di esercitarti a dire 'quokka' nel microfono del tuo telefono e ricevere feedback su ciò che, eventualmente, può essere regolato nella tua pronuncia".

In futuro quindi verrà sbloccata anche la possibilità di correzione. "Per fare ciò, la tecnologia di riconoscimento vocale elabora le parole pronunciate separandole in singoli parti di suono. Usando l'apprendimento automatico, quindi incrocia i riferimenti della tua pronuncia con la pronuncia che ci si aspetta", spiega Google.

Un'altra piccola novità riguarda il sistema di traduzione di Google, che da oggi inizierà a mostrare in ogni lingua non solo testi ma anche immagini di contesto. Questo sarà utile con parole che hanno più significati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.