image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Grover, l'IA che scrive notizie false con lo stile di un giornalista vero

L'Allen Institute for Artificial Intelligence ha messo a punto un'IA chiamata Grover, in grado di generare fake news convincenti, imitando lo stile di un giornalista vero. L'obiettivo in realtà è combatterne la diffusione: più Grover diverrà bravo a scriverle più saprà anche riconoscerle.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/06/2019 alle 13:58

Si chiama Grover, è un'IA e si occupa di giornalismo, nello specifico di fake news, nel senso che le notizie false le scrive. E lo sa fare benissimo, scrivendo nello stile dei veri giornalisti umani. A metterla a punto sono stati alcuni ricercatori dell'Allen Institute for Artificial Intelligence. L'obiettivo però non è ovviamente quello di incrementare il già elevato numero di bufale che circolano in rete, ma anzi di contrastarne la diffusione. Sì, perché più Grover diventa bravo nello scriverle più, si spera, saprà anche riconoscerle.

Il punto di partenza è interessante, lo spiega bene lo stesso Istituto sulla pagina ufficiale del progetto: "‎Il nostro studio presenta un risultato sorprendente: il modo migliore per rilevare notizie false redatte da reti neurali consiste nell'utilizzare un modello che sappia anche generarle. Il generatore infatti ha molta familiarità con le proprie abitudini, stranezze e tratti caratterizzanti, nonché con quelli di modelli di IA simili, soprattutto se addestrati con dati simili, come le news pubblicamente disponibili. Il nostro modello, Grover, è un generatore che può facilmente riconoscere le proprie fake news, così come quelle generate da altre IA".

fake-34890.jpg

Secondo i ricercatori Grover riesce a distinguere le false notizie, incluse le proprie, da quelle vere con un tasso di successo del 92%: una percentuale non ancora elevatissima ma che ovviamente può essere migliorata con la pratica e l'accesso a database ancora più ampi.

Ovviamente, come sempre, la componente umana sarebbe la miglior difesa contro la diffusione di notizie false. Basterebbe infatti esercitare il proprio senso critico e verificare velocemente tramite una semplice ricerca su Google l'attendibilità di una fonte o persino l'esistenza della notizia stessa, ma vista la diffusione di fake news sui social network non è troppo difficile capire che questa semplice operazione spesso non avviene.

In attesa che gli esseri umani imparino a diventare più critici ecco allora che non resta che affidarsi a Grover e alle intelligenze artificiali, anche se qualche dubbio resta, visto che le IA sono utilizzate anche per generare le fake news e stanno imparando così bene che presto le bufale saranno scritte così bene da essere indistinguibili dalle notizie vere, mettendo in difficoltà le stesse intelligenze artificiali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.