Prestare attenzione alle offerte particolarmente accattivanti

Può accadere di trovare, specie nei social network, intere pagine che pubblicizzano siti di e-commerce che vendono prodotti di noti brand a prezzi a volte eccessivamente competitivi e fuori mercato. In tali casi è necessario verificare la corrispondenza dell'url dell'indirizzo pubblicizzato con quello del reale produttore, infatti può accadere che vengano creati dei siti internet ad hoc che richiamano quello del produttore in modo tale da far credere all'utente di trovarsi nel sito originale per spingerlo così ad acquistare prodotti che poi non riceverà mai.
Questa breve guida, attraverso i sopra elencati quattro punti, vuole essere d'aiuto a tutti gli utenti che acquistano o intendono acquistare online. Alcuni consigli possono sembrare banali, ma grazie a queste semplici precauzioni ognuno di noi può offrire il proprio contributo per ridurre l'ormai sempre più frequente rischio di truffe presenti nel mondo digitale.