Conclusioni
Abbiamo provato cinque hard disk multimediali, ognuno in grado di rispondere a esigenze differenti. Il Patriot è piccolo, costruito in alluminio, il software si comporta bene e la dotazione è sufficiente per la maggior parte degli impieghi. Usa però un hard disk da 2.5", quindi consideratene il maggior costo prima dell'acquisto.
Eminent HD MediaRT EM7080 - Clicca per ingrandire |
![]() Qnap NMP-1000 - Clicca per ingrandire |
Il Freecom è molto completo, integra già un disco da 1 Terbayte e ha la connessione Wi-Fi. Integra anche un client BitTorrent, ma non è compatibile con il formato H.264 e ha una sola porta USB. Se non vi interessa questo formato, il prezzo di 150 euro non è male.
Poi abbiamo il Lacie LaCinema Mini HD. È il più piccolo, discreto e per alcuni anche il più elegante del lotto. La compatibilità dei file è assicurata, ha l'hard disk integrato e il Wi-Fi. La quantità di connessioni è però ridotta all'osso, quindi deve essere scelto solo per specifiche installazioni. Non costa poco, ben 300 euro, e il telecomando è di qualità appena sufficiente.
![]() | Samsung M3 1TB | |
![]() | Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB | |
![]() | Seagate (Samsung) ST500LM012 |
![]()
Lacie LaCinema Mini HD - Clicca per ingrandire |
![]() Freecom Media Player II - Clicca per ingrandire |
Il Qnap è invece il Media Player per appassionati. Ha tutte le connessioni che si possano desiderare, si collega a YouTube, alle Internet Radio, permette d'installare un disco molto velocemente, ha un client BitTorrent, il telecomando è buono e il software completo. Abbiamo però notato qualche problema qualitativo nella riproduzione di video HD. Il prezzo è molto elevato, circa 300 euro senza disco, prezzo che arriverà quindi a 350-370 euro con l'acquisto di un disco da almeno 1 Terabyte - se scegliete l'NMP1000, lasciarlo senza disco avrebbe poco senso.
Patriot Box Office - Clicca per ingrandire
Infine c'è l'Eminent hdMEDIA RT EM7080, che secondo i parametri di giudizio iniziali, è quello che ci ha convinto di più. Ha un prezzo medio, circa 150 euro senza disco. In cambio offre tutte le connessioni che si possono desiderare, il software è veloce, la compatibilità completa, il telecomando buono e nella confezione c'è una buona dotazione d'accessori. Non è in alluminio, ha le porte frontali che inficiano un po' l'estetica, ma quel che più conta, cioè l'esperienza d'uso, è priva d'incertezze.