image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

I casi d'uso della CBDC cinese sono "piuttosto deboli"

La Cina è preoccupata per la crescente influenza che aziende private straniere possono conquistare nel Paese tramite la fornitura di servizi di pagamento digitali, per questo spinge verso una valuta digitale nazionale.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/12/2021 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con il crescente numero di fornitori di pagamenti digitali privati in tutto il mondo, la Cina sta diventando sempre più preoccupata per la possibilità che il suo mercato sia controllato da privati stranieri e per l'influenza politica ed economica che ciò darebbe loro nel Paese. Per questo, come spiegato recentemente dal docente di commercio internazionale ed economia Eswar Prasad della Cornell University, la People's Bank of China (PBOC) vuole una propria valuta digitale. Tuttavia, il professor Prasad ritiene che i casi d'uso di una CBDC in Cina siano al momento piuttosto deboli.

Quando si tratta di facilitare i pagamenti digitali, c'è qualche preoccupazione che i grandi fornitori di pagamenti abbiano guadagnato una quantità sproporzionata di quote di mercato, anche se non vi è alcuna effettiva necessità di una valuta digitale della banca centrale (CBDC) a livello tecnico.

bandiera-cinese-7713.jpg

"La Cina sta cercando di fornire condizioni di parità in cui i nuovi fornitori di servizi di pagamento possano continuare a entrare e fornire innovazioni. Questa potrebbe essere una delle motivazioni per la creazione di una CBDC, quindi non per competere direttamente con i fornitori di servizi di pagamento, ma per fornire un'infrastruttura di pagamento e interoperabilità per gli altri che desiderano utilizzare quella rete", ha aggiunto Prasad.

In particolare, la banca centrale cinese ha supervisionato pesantemente le piattaforme finanziarie tra luglio e agosto per verificare che siano conformi alle normative e adottare misure per prevenire importanti rischi finanziari e ridurre il numero di istituzioni finanziarie ad alto rischio nelle province chiave.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Altri temi

Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Altri temi

Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.