image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

I robot ci ruberanno il lavoro, speriamo ci paghino la pensione

La quarta rivoluzione industriale è alle porte. Robot e Intelligenza Artificiale faranno sparire posti di lavoro. Un rapporto di Merrill Lynch disegna un futuro preoccupante, se non si terrà conto dei rischi per l'uguaglianza sociale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 05/11/2015 alle 12:11

Lo scienziato Stephen Hawking lo ha detto e ribadito più volte. L'avanzata della tecnologia e dell'automazione potrebbe accelerare le disuguaglianze. Se la ricchezza prodotta dalle macchine fosse condivisa, tutti potrebbero godere di una vita di lusso. Se invece i proprietari delle macchine remassero contro una redistribuzione delle ricchezze, la maggior parte delle persone finirebbe per essere miseramente povera. Cioè, l'uso spregiudicato dell'automazione potrebbe creare disastri.

chaplin tempi modermi

Le intuizioni di Hawking sembrano essere confermate dagli analisti della banca di investimenti Merrill Lynch, in un rapporto di 300 pagine finito nelle mani del quotidiano britannico The Guardian. Lo sviluppo vertiginoso dell'automazione viene definito come la quarta rivoluzione industriale dopo quelle del vapore, della produzione di massa e dell'elettronica. La penetrazione dei robot e dell'Intelligenza Artificiale interessa ogni settore industriale e fa ormai parte integrante della nostra vita.

Già, ma nei prossimi 20 anni questa rivoluzione potrebbe tagliare ben oltre un terzo dei posti di lavoro nei paesi più avanzati: il 35% nel Regno Unito e il 47% negli USA. La perdita di occupazione riguarderebbe soprattutto le attività manuali e quelle considerate a rischio, per lo più a bassa retribuzione. Non solo nelle fabbriche, ma anche nei servizi.

tempi moderni

Il rapporto citato dal Guardian sottolinea che nei settori più avanzati di produzione – ad esempio le case automobilistiche giapponesi - i robot sono già in grado di lavorare senza sorveglianza e senza interruzione anche per 30 giorni di fila. Per le attività manifatturiere di base, la sostituzione dei lavoratori umani con i robot farebbe calare del 90 per cento il costo del lavoro. Oggi nel mondo ci sono in media 66 robot ogni 10mila lavoratori, mentre il rapporto sale a 1250 robot nel solo settore automobilistico giapponese.

Merrill Lynch non nasconde che la crescente automazione farà intensificare il dibattito sulle conseguenze etiche e sociali.  A questo proposito va ricordato l'appello dei mille e passa scienziati – Hawking in testa – contro l'uso indiscriminato dell'Intelligenza Artificiale nelle armi di nuova generazione. Forse non si tornerà al fenomeno del luddismo durante la prima rivoluzione industriale, quando i tessitori sfasciavano le macchine a vapore che rubavano loro il lavoro, ma non vanno escluse forme radicali di resistenza. 

Chaplin tempi moderni1

A questo proposito il Guardian cita un sondaggio fatto negli Stati Uniti dall'agenzia Pew. Il 48 per cento degli intervistati ritiene che l'ascesa di robot e Intelligenza Artificiale avrebbe "un enorme impatto negativo sulla società, che porterebbe alla disparità di reddito e guasti sociali", mentre il 52 per cento ha fiducia nella capacità umana di superare gli ostacoli e creare posti di lavoro in sostituzione di quelli perduti. 

Intanto gli analisti di Merrill Lynch entrano nel dettaglio e dicono che la rivoluzione dell'automazione metterà in crisi persino i posti di lavoro nei fast food. A San Francisco c'è una startup che ha creato la Momentum Machine, che prepara e cuoce gli hamburger senza intervento manuale, per non parlare dei robot carebot che – con una popolazione sempre più anziana – saranno impegnati nell'assistenza alle persone non autosufficienti. Insomma, badanti di latta. Roba da far diventare tutti un po' luddisti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.