image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO! AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PRE...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

IBM Watson sbarca a bordo dell'ISS sotto forma di drone

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 05/03/2018 alle 18:52

"Giro giro tondo", salmodiava sempre più lentamente il computer killer HAL9000 a bordo della Discovery in 2001: Odissea nello Spazio, mentre l'astronauta superstite lo disattivava. Non sappiamo se andrà così anche sulla ISS ma prossimamente un drone dotato dell'intelligenza artificiale Watson di IBM e chiamato CIMON (Crew Interactive Mobile Companion): affiancherà gli astronauti nei loro esperimenti e interagirà con loro durante i lavori di routine, al fine di studiarne lo stress in vista delle future missioni a lungo termine.

Pesante 5 kg e realizzato da Airbus, CIMON apprenderà dagli astronauti adattandosi dinamicamente ai diversi compiti da svolgere. "CIMON è un assistente personale capace di riconoscimento vocale e facciale", ha spiegato Till Eisenberg, principale responsabile del progetto.

CIMON new1609

"Vogliamo studiare gli effetti psicologici delle missioni a lungo termine sui membri dell'equipaggio e identificare contromisure adeguate, specialmente quelle che riducono lo stress degli astronauti". Per questo CIMON sarà in grado di inserirsi all'interno delle complesse dinamiche di bordo.

Il primo test per CIMON si svolgerà tra giugno e ottobre di quest'anno, quando sbarcherà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale a seguito dell'astronauta Alexander Gerst. In quest'occasione CIMON potrà contare solo su un insieme ristretto di capacità, ma nel medio termine evolverà per essere in grado di svolgere sempre più compiti e interagire meglio con gli esseri umani. Il doppio obiettivo è quello di sviluppare un assistente in grado di ottimizzare il lavoro degli astronauti ma anche un assistente capace di diminuirne lo stress, il tutto avendo come obiettivo le missioni a medio termine, come quella che vedrà gli astronauti abitare per lunghi periodi di tempo sulla Luna o ovviamente raggiungere Marte.

CIMONonISScube

Non sappiamo se la fantascienza e la realtà troveranno mai un punto di contatto, ma se dovesse accadere ci auguriamo che appunto CIMON non segua le orme di HAL9000. Prima o poi comunque i maggiori scienziati mondiali ci hanno detto che la singolarità avrà luogo. Cosa succederà dopo nessuno può saperlo con certezza. Speriamo solo che non decida che siamo superflui, se non addirittura dannosi.


Tom's Consiglia

Tutti abbiamo visto almeno una volta il film 2001 Odissea nello Spazio di Stanley Kubrik, ma il libro di Arthur C. Clarke l'avete letto?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.