image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Ikea aggiunge tre nuovi sensori per la domotica, ecco cosa fanno

Ikea, sta espandendo la propria offerta affacciandosi nel settore della domotica, e delle smart home, con tre prodotti funzionali e convenienti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 04/12/2023 alle 21:00

Ikea, l'azienda nota per i suoi mobili convenienti, dal design minimalista e dai nomi impronunciabili, sta espandendo la propria offerta affacciandosi nel settore della domotica e delle smart home.

L'azienda, difatti, introdurrà nel 2024 una linea di tre nuovi sensori intelligenti: Parasoll, Vallhorn e Badring, progettati per garantire sicurezza, e totale controllo, alle case dei suoi clienti.

Questi sensori consentiranno ai proprietari di monitorare e gestire le proprie case da qualsiasi parte del mondo, inviando notifiche in tempo reale sulle attività rilevate all'interno delle abitazioni, come aperture di porte e finestre, movimenti o perdite d'acqua.

Parasoll è un sensore per porte e finestre progettato per un "montaggio discreto". Il sensore invia notifiche quando i "punti di accesso" monitorati, vengono aperti o chiusi, rendendo gli utenti consapevoli di eventuali accessi indesiderati o inaspettati.

Mentre Parasoll funziona meglio negli ambienti interni, Vallhorn è un sensore di movimento wireless che può essere posizionato sia all'interno che all'esterno. Il dispositivo attiva le luci installate sul suo chassis, ogniqualvolta venga rilevato un movimento, permettendo all'utente di personalizzare sia gli effetti luminosi, che l'intensità delle luci.

Immagine id 6826

Ultimo, ma non meno importante, Badring è un sensore di perdite d'acqua che può essere posizionato vicino a "zone di utilizzo dell'acqua" (molto banalmente rubinetti e tubi di scarico) in maniera tale da inviare una notifica quando viene rilevata una perdita. 

Il sensore può anche attivare un allarme integrato, riducendo l'impatto di "incidenti legati all'acqua" permettendo agli di agire immediatamente.

Con un prezzo stimato di $10 ciascuno, questi sensori saranno accessibili a tutti. La loro elegante e discreta progettazione li renderà praticamente invisibili in qualsiasi ambiente domestico.

Ikea ha previsto che i sensori funzioneranno sia come dispositivi autonomi che in sincronia con altri prodotti smart home dell'azienda, attivando dispositivi intelligenti o smartphone tramite l'hub Dirigera o l'app Ikea Home smart.

David Granath, Responsabile della Gamma di Ikea Sweden, ha sottolineato che questi sensori uniscono la tecnologia hi-tech all'esperienza di Ikea nel settore dell'arredamento, risultando in un prodotto tech accessibile a chiunque e facile da utilizzare.

Utilizzando lo standard di comunicazione Zigbee, questi sensori riceveranno aggiornamenti continui con nuove funzionalità e opzioni. Parasoll sarà disponibile il prossimo gennaio, assieme a Vallhorn, mentre ad aprile si potrà acquistare Badring.

Fonte dell'articolo: www.ikea.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.