image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Il CEO di Microsoft teme che gli hacker distruggeranno l'ordine mondiale

Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, avverte che hacker di stato potrebbero minare l'ordine globale, e propone una Convenzione di Ginevra digitale per la sicurezza informatica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 01/02/2024 alle 10:45

Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha recentemente sottolineato il rischio di un collasso nell'ordine mondiale a causa degli hacker di stato - cioè quei gruppi di criminali informatici così ben organizzati e così potenti che li si considera necessariamente sostenuti da un governo. In un'intervista con Lester Holt di NBC Nightly News, Nadella ha discusso di vari argomenti, tra cui l'IA, le elezioni del 2024 e un attacco subito dalla stessa Microsoft a opera di Cozy Bear, un gruppo russo che si ritiene appunto state sponsored. 

Nel momento in cui l'incidente è stato scoperto, sono suonate "campane di allarme" sia alla sede di Microsoft che presso le autorità USA, considerando la dipendenza del governo dall'azienda. Nadella ha sottolineato che affrontare tali attacchi non riguarda solo le aziende private ma solleva un "livello di dialogo" quando coinvolge nazioni.

Guarda su

Il CEO ha richiesto un impegno congiunto tra Stati Uniti, Russia e Cina per sviluppare una sorta di Convenzione di Ginevra digitale. L'assenza di tale accordo potrebbe causare un crollo senza precedenti nell'ordine mondiale, specialmente in caso di cyberattacchi tra nazioni, soprattutto su obiettivi civili, ha avvertito Nadella.

La proposta di una Convenzione di Ginevra digitale per proteggere il pubblico dalle minacce degli stati è stata avanzata da Microsoft già nel 2017. La società ha sostenuto che il settore tecnologico e i gruppi della società civile possono guidare la creazione di un accordo legalmente vincolante per garantire uno spazio cibernetico stabile e sicuro.

Il recente attacco di Cozy Bear a Microsoft, nel novembre 2023 è avvenuto attraverso una tecnica di password spray, compromettendo un account di test non produttivo. Microsoft ha dichiarato che solo una "piccola percentuale" di account aziendali è stata compromessa, coinvolgendo membri del team di leadership e dipendenti di settori come la sicurezza informatica e legale.

Fonte dell'articolo: www.techspot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.