image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel...
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sc...

Microsoft vittima di attacco informatico, sistemi violati e mail rubate

Microsoft ha reso noto che alcuni dei suoi account email aziendali sono stati violati e i dati sono stati rubati da un gruppo di hacker.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 21/01/2024 alle 12:00

Microsoft ha reso noto venerdì scorso che alcuni dei suoi account email aziendali sono stati violati e i dati sono stati rubati da un gruppo di hacker noto come Midnight Blizzard, sponsorizzato dallo stato russo. 

L'attacco è stato scoperto il 12 gennaio scorso, e l'indagine di Microsoft ha identificato i cyber-criminali come il gruppo russo noto come Nobelium o APT29.

L'azienda ha dichiarato che i cyber-criminali hanno violato i loro sistemi nel novembre 2023, utilizzando una tecnica nota come "password spray", un tipo di attacco brute force.

Questo attacco coinvolge la raccolta di una lista di possibili nomi di accesso e successivi tentativi di accesso con una particolare password. Nel caso specifico, gli hacker hanno sfruttato un account di test che non era protetto con l'autenticazione a due fattori (2FA), o l'autenticazione multifattore (MFA), non rispettando quindi le best practices di sicurezza consigliate da Microsoft.

Dopo aver ottenuto l'accesso all'account di test, i cyber-criminali hanno potuto accedere a una "piccola percentuale" degli account email aziendali di Microsoft per oltre un mese.

Immagine id 215

Tra gli account violati ci sono quelli di membri del team di leadership di Microsoft e dipendenti nei dipartimenti di sicurezza informatica e legale. Gli hacker hanno rubato email e allegati, ma l'indagine indica che inizialmente stavano cercando informazioni legate proprio al gruppo Midnight Blizzard (un altro dei nomi di Nobelium).

Microsoft sottolinea che la violazione non è stata causata da una vulnerabilità nei loro prodotti e servizi, ma da un attacco di forza bruta alle password degli account. L'azienda sta ancora indagando sulla violazione e condividerà ulteriori dettagli se appropriato. In una comunicazione con la SEC, Microsoft ha affermato che la violazione non ha avuto un impatto materiale sulle sue operazioni aziendali.

Nobelium, noto anche come Midnight Blizzard, APT29 e Cozy Bear, è un gruppo di hacker (o meglio di cyber-criminali viste le metodologie utilizzate) sponsorizzato dallo stato russo e associato al Servizio di Intelligence Estera della Russia (SVR). 

Il gruppo è stato collegato a vari attacchi nel corso degli anni, tra cui quello della catena di approvvigionamento SolarWinds del 2020, che colpì anche Microsoft. Questo episodio segue una serie di attacchi informatici contro organizzazioni di alto profilo da parte di gruppi di hacking sponsorizzati ufficialmente da alcune nazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #2
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #3
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #4
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #5
    Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
  • #6
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
Articolo 1 di 5
Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
Il fenomeno dei connettori di alimentazione che si sciolgono continua a tormentare le schede grafiche di ultima generazione anche in seguito alla revisione
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
AMD, è ora di vedere questo chip disponibile nei negozi di tutto il mondo: prestazioni promettenti che meritano una distribuzione globale immediata.
Immagine di Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
Google Chrome non si apre o si chiude immediatamente su Windows. So tratta di un bug o di un malfunzionamento volontario?
Immagine di Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
La giustizia greca ha finalmente chiuso i conti con un capitolo del passato digitale del paese, chiudendo il caso P2Planet
Immagine di Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.