image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Il CERN annuncia la scoperta dei pentaquark

Il CERN ha annunciato che un esperimento con l'LHC ha portato alla luce i pentaquark, una nuova classe di particelle che i fisici cercavano di individuare da anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 15/07/2015 alle 11:06

Nelle ore in cui la sonda spaziale New Horizons della NASA faceva il passaggio ravvicinato su Plutone il CERN annunciava l'importante scoperta scientifica di una classe di particelle note come pentaquark. Il successo è stato ottenuto mediante l'esperimento LCHb del Large Hardon Colloider ed è documentato in un articolo sulla rivista scientifica Physical Review Letters e sul sito open access arXiv.org. 

pentaquarks
Possibile disposizione dei quark in una particella pentaquark. I cinque quark potrebbero essere strettamente legati (a sinistra). Potrebbero anche essere assemblati in un mesone (un quark e un antiquark) e un barione (tre quark), debolmente legati insieme (Foto: Daniel Dominguez)

"Il pentaquark non è solo una nuova particella" ha spiegato il portavoce Guy Wilkinson dell'esperimento LHCb. "Rappresenta un modo per aggregare i quark, vale a dire i costituenti fondamentali di protoni e neutroni, in un modello che non è mai stato osservato in oltre 50 anni di ricerche sperimentali. Avere visto i pentaquark ci permetterà di sapere di più sui componenti della materia di cui siamo fatti noi e tutto ciò che ci circonda".

La nostra comprensione della struttura della materia è stata rivoluzionato nel 1964, quando il fisico americano Murray Gell-Mann ha proposto che una categoria di particelle, note come barioni, e che comprende protoni e neutroni, fossero composti di tre oggetti chiamati quark, e che un'altra categoria, i mesoni, fossero invece formati di coppie quark-antiquark. Gli antiquark sono i quark di antimateria. Per questa intuizione Gell-Mann fu insignito del Premio Nobel per la Fisica nel 1969.

Questo modello a quark elaborato da Gell-Mann ammette anche l'esistenza di altri stati di aggregati di quark, come il pentaquark, che è composto da quattro quark e un antiquark. Tuttavia i primi esperimenti che avevano lo scopo di individuare i pentaquark si erano rivelati inconcludenti.

Oltre la particella di Dio: La fisica del XXI secolo Oltre la particella di Dio: La fisica del XXI secolo
 Acquista
Fisica: fisica nucleare e delle particelle Fisica: fisica nucleare e delle particelle
 Acquista
Quark. I mattoni del mondo Quark. I mattoni del mondo
 Acquista

Nel comunicato ufficiale si legge che l'esperimento LHCb differisce perché è stato in grado di cercare i pentaquark da molte prospettive. È come se le ricerche precedenti cercassero sagome nel buio, mentre l'LHCb ha permesso di condurre la ricerca con le luci accese, e da tutte le angolazioni.

Il prossimo passo sarà quello di studiare come sono legati i quark all'interno dei pentaquark. Vi piacerebbe saperne di più sul funzionamento dell'LHC? Vi consigliamo di leggere il libro "Oltre la particella di Dio: La fisica del XXI secolo", di cui abbiamo parlato in dettaglio su Tom's Hardware.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.