image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Il diritto di cronaca online scade, poi censura legittima?

La Cassazione ha stabilito che il diritto di cronaca su Internet può essere soggetto a scadenza. Dopo due anni sui fatti prevale il diritto alla privacy.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/06/2016 alle 14:22

Il diritto di cronaca, in Italia, rischia la scadenza online come i cibi deperibili. Oggi riguarda il caso di un reato contro la persona, domani potrebbe essere applicato a frodi industriali, abusi nei confronti dei consumatori e qualsiasi altro ambito degno di nota per l'opinione pubblica.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13161 del 24 giugno, ha confermato la legittimità della decisione del giudice del Tribunale di Chieti (sezione Ortona) che nel 2013 obbligò il "primo quotidiano online d'Abruzzo" – PrimadaNoi.it – a rimuovere e indennizzare un ristoratore al centro di un grave fatto di cronaca risalente al 2008.

In pratica ai tempi la testata online pubblicò un articolo riguardante i tragici accadimenti avvenuti nel ristorante abruzzese. Una storia di cronaca nera che metteva in cattiva luce il locale, considerati i protagonisti coinvolti. I tentativi di far rimuovere l'articolo dall'archivio del sito a lungo si sono scontrati con la legittima difesa del "diritto di cronaca" sostenuta dall'editore e dal direttore della testata.

censurare

Il ristoratore decise di rivolgersi al Tribunale di Ortona e il giudice gli diede ragione, poiché a suo parere a distanza di due anni e mezzo dai fatti non c'era più giustificazione per il diritto di cronaca. Il sito nel frattempo aveva già rimosso l'articolo, ma fu costretto al pagamento di un risarcimento per non essere intervenuto velocemente.

"Sembrava un caso di scuola di errore giudiziario, un macroscopico fraintendimento del diritto all’oblio, una decisione destinata ad essere cancellata dalla storia dai Giudici della Corte di Cassazione", scrive l'avvocato Guido Scorza. "Ma non è andata così".

La testata abruzzese, rivoltasi alla Cassazione con la sicurezza che il diritto di cronaca sarebbe stato salvaguardato, ha avuto un'amara sopresa. I giudici ermellini dicono nella sentenza che la portata della diffusione online "consente di ritenere che dalla data di pubblicazione fino a quella della diffida stragiudiziale sia trascorso sufficiente tempo perché perché le notizie divulgate con lo stesso potessero soddisfare gli interessi pubblici sottesi al diritto di cronaca giornalistica".

PrimadaNoi
PrimadaNoi.it

E in sintesi che "almeno dalla data di ricezione della diffida, il trattamento di quei dati non poteva più avvenire…".

Due anni e mezzo per la Cassazione sembrano rappresentare un tempo limite, oltre questa soglia dovrebbe prevalere il diritto alla privacy. "[…] chiunque, da domani potrebbe chiedere (ai quotidiani, Ndr.) non solo di disindicizzare gli articoli che lo riguardano ma di cancellarli integralmente a prescindere dalla veridicità delle notizie narrate e, addirittura, dalla circostanza che, magari, si riferiscano – come nel caso in questione – a vicende giudiziarie ancora in corso", prosegue Scorza.

"Questa sentenza invece dice che dopo un pò bisogna essere autorizzati per trattare i dati sensibili e di fatto con la deindicizzazione e la cancellazione degli articoli dal web si applica una censura", conclude il direttore responsabile della testata abruzzese, Alessandro Biancardi.

Postuma ma sempre censura è.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.