image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO! AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PRE...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Il mondo invisibile dei microbi illustrato ai bambini

"Mini. Il mondo invisibile dei microbi" è un libro indirizzato ai bambini da 5 a 8 anni per spiegare loro che cosa sono questi organismi invisibili e la grande utilità che hanno in Natura.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 10/11/2017 alle 13:27

rubrica bimbi

"Fuori le mani di bocca, sono piene di microbi!" Quante volte l'avrete sentito ripetere! Già, perché i bambini non hanno la minima idea di che cosa siano i microbi, e quando se la fanno spesso è sbagliata. La questione non è semplice, per questo per spiegarlo ai piccoli da 5 a 8 anni (e ai loro genitori) consiglio un libro decisamente ben fatto: Mini. Il mondo invisibile dei microbi scritto da Nicola Davies, ottimamente illustrato da E. Sutton ed edito in Italia da Editoriale Scienza.

Se vi aspettare un trattato semplificato di microbiologia siete fuori strada: questo libro ha l'obiettivo dichiarato di far capire ai piccoli che cosa sono i microbi, e lo fa egregiamente, ma null'altro. Perché fermarsi alla superficie senza scendere nel dettaglio, vi chiederete voi? Perché quasi sempre i bambini hanno un'idea sbagliata di che cosa siano questi organismi invisibili a occhio nudo - complice spesso il modo degli adulti di chiamali in causa.

81hP53dhLpL

Me ne sono resa conto quando mia figlia si è messa di buona lena a spiegarmi che "i microbi sono fantasmi cattivi che fanno ammalare i bambini!". Ho impiegato un sacco di tempo a spiegarle che non è così, che solo pochissimi sono responsabili delle malattie, e che al contrario la maggior parte ha compiti importantissimi e positivi in Natura, sia dentro sia fuori da animali, vegetali, eccetera. E che anche dentro di noi ci sono milioni di questi minuscoli organismi, che aiutano il nostro corpo a stare bene.

Questa idea l'ha catturata, da una parte facendole ribrezzo dall'altra suscitando il famoso effetto wow, al che ho capito che era il caso di approfondire. Qui arriva la risposta alla seconda domanda che facevo sopra: il concetto di approfondimento ha parametri di gran lunga differenti per noi adulti e per i piccoli: per noi un approfondimento sui microbi piò essere un mini trattato di microbiologia, per un bambino di 6 anni un contenuto simile è un castigo!

Già è un successo far capire a un bambino che i microbi si chiamano così semplicemente perché non li possiamo vedere a occhio nudo, e che sono organismi che hanno un ruolo fondamentale in tutto quello che avviene in Natura (e non solo). Portando esempi semplici di immediata comprensione, come il fatto che senza i microbi non esisterebbero lo yogurt e molti dei formaggi di cui i bambini sono ghiotti, non esisterebbe il pane, non riusciremmo a digerire, e via dicendo.Cattura JPG

Data l'età dei lettori a cui è destinato, trovo opportuna la scelta editoriale di affrontare l'argomento in maniera breve e basandosi per lo più su immagini giocose, perché lo scoglio più grande da superare è quello di concretizzare agli occhi del piccolo qualcosa che non può né vedere né toccare, quindi che per lui è astratto, anche se la realtà è diversa.

Oltre tutto è una buona introduzione all'infinitamente piccolo di cui abbiamo parlato molte volte in questa rubrica, all'utilità di strumenti scientifici come il microsocopio. Certo, con i modello a basso prezzo per bambini non si riuscirà a vedere un microbo, ma può essere un buon espediente per dimostrare concretamente al bambino che ci sono molte cose che esistono anche se a occhio nudo non le vediamo.


Tom's Consiglia

Un altro modo per avvicinare i bambini all'universo dell'estremamente piccolo è il microscopio, quello di Buki France è un compromesso onesto fra prezzo e qualità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.