image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Il nuovo strumento di verifica di Twitter non conferma l'autenticità degli NFT

Il nuovo strumento da poco introdotto da Twitter per supportare gli NFT certificati per le immagini profilo ha una falla: verifica infatti chi possiede l’NFT ma non può affermare se l'immagine nel NFT è un originale o una copia non autorizzata.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/01/2022 alle 17:00
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/01/2022 alle 17:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

C'è un inconveniente nella scelta di Twitter per supportare NFT verificati per le immagini del profilo: è impossibile dire se l'NFT è un originale o una fregatura. Lo strumento infatti verifica chi possiede l'NFT, non può affermare se l'immagine nel NFT è un originale o una copia non autorizzata.

Gli opportunisti che desiderano utilizzare un'immagine NFT piratata come immagine del profilo possono caricare un'immagine dall'aspetto identico di un NFT su mercati di terze parti come OpenSea, coniarlo come NFT e farlo approvare e verificare dal gigante dei social media da utilizzare come immagine del profilo.

"Se puoi verificare qualsiasi NFT, non vanifica l'intero scopo della verifica?" ha dichiarato Brett Richey, fondatore di una startup di scommesse sportive Web3 BlitzPick,. "Pensavo che Twitter avrebbe [lanciato] solo raccolte verificate, ma posso semplicemente coniare una copia di [una] scimmia [NFT] e verificarla, giusto? [Questo] sembra inutile".

La società ha affermato che gli utenti possono collegare i loro portafogli basati su etere ai loro account Twitter e visualizzare i loro oggetti da collezione digitali come immagini del profilo.

twitter-23656.jpg

I profili con immagini a forma di esagono hanno avuto i loro NFT verificati con il gigante dei social media, segnalando così la proprietà sulla blockchain. Gli utenti devono pagare $ 2.99 ogni mese attraverso il servizio di abbonamento Twitter Blue dell'azienda e utilizzare un dispositivo IOS per utilizzare la nuova funzionalità.

Un portavoce di Twitter ha dichiarato a Blockworks che gli utenti possono fare clic su un'immagine del profilo per vedere se l'NFT della persona è stato verificato con OpenSea. Tutti gli NFT basati su etere che hanno una transazione registrata sulla blockchain verranno visualizzati sui profili Twitter.

"Vogliamo rendere possibile a chiunque l'utilizzo NFT e non vogliamo bloccare le collezioni NFT che potrebbero non essere verificate da determinati mercati", ha detto il portavoce. "Abbiamo ritenuto importante offrire ai clienti un modo più semplice per vedere i dettagli NFT direttamente dall'immagine del profilo di qualcuno ed esplorare facilmente l'indirizzo del contratto; facendo clic su un'immagine del profilo NFT, le persone saranno in grado di vedere se una raccolta è stata verificata da OpenSea o da un altro mercato [di terze] parti. "

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 14 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 15 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 12 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.