image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Il padre dell'IA, singolarità entro i prossimi 30 anni

Jürgen Schmidhuber, considerato uno dei padri dell'intelligenza artificiale, ha affermato che entro i prossimi 30 anni si avvererà la cosiddetta singolarità. Una previsione in linea con quella di altri esperti e futurologi. Ma cosa accadrà dopo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/02/2018 alle 14:36

La singolarità accadrà, ormai non è lontana e non è più questione di sé, ma solo di quando. Per  Jürgen Schmidhuber, c‎ofondatore e Chief Scientist presso ‎l'‎azienda NNAISENSE‎‎, direttore del laboratorio svizzero IDSIA e da molti considerato come il padre dell'intelligenza artificiale, non ci sarà da attendere ancora a lungo: "entro i prossimi 30 anni, se la tendenza non si interrompe, avremo dispositivi computazionali piuttosto economici che avranno tante connessioni quanto quelle del cervello umano, ma saranno più veloci".

Una previsione in linea con quella di altri futurologi ed esperti del settore, come ad esempio Ray Kurzweil, secondo cui dovremo attendere fino a circa il 2045 (27 anni) o di Louis Rosenberg, per cui la data sarebbe molto più vicina, addirittura 2030, quindi tra 12 anni, o infine Patrick Winston del MIT che punta al 2040, tra 22 anni. Insomma nel giro di una manciata di decenni al massimo quello che abbiamo sempre considerato fantascienza accadrà con certezza. E dopo?

maxresdefault
Jürgen Schmidhuber

Per singolarità tecnologica si intende il raggiungimento di un punto "nello sviluppo di una civiltà, in cui il progresso tecnologico accelera oltre la capacità di comprendere e prevedere degli esseri umani" e solitamente si riferisce in particolare all'avvento di una intelligenza superiore a quella umana. "Sarà molto di più di un'altra semplice rivoluzione industriale. Sarà qualcosa che trascende l'umanità e la vita stessa", chiosa ancora Schmidhuber. ‎

Leggi anche: Elon Musk, regole per le IA o ci stermineranno

Quando la vita biologica è emersa dall'evoluzione chimica, 3,5 miliardi di anni fa, una combinazione casuale di elementi semplici e senza vita segnò l'avvio di una rivoluzione biologica che portò a popolare il pianeta di esseri viventi, una rivoluzione al cui apice emerse l'essere umano. "Ora l'universo sta facendo un passo simile, passando da uno stadio di minor complessità a uno di maggior complessità", ha detto Schmidhuber, "e sarà fantastico".‎

istock 675938062 9c41f78f8220610994290eb3125ef2c4a5dba6c3 s900 c85 jpeg

‎Noi non sappiamo se sarà fantastico o meno, ma sicuramente non è detto che l'emergere di un nuovo tipo di intelligenza, forse anche di una nuova forma di vita, sia da considerarsi una catastrofe, anzi LA catastrofe finale, come alcuni sostengono dicendo che sarà l'ultima scoperta dell'umanità. In Occidente siamo abituati a ragionare per dualismi oppositivi e non riusciamo dunque a sfuggire alla logica uomo vs. macchina a cui ci hanno abituato film come Terminator, ma anche 2001 Odissea nello Spazio.

Leggi anche: Intelligenza Artificiale più pericolosa della Corea del Nord

Nessuno però può avere la sicurezza che le cose non possano andare diversamente, ad esempio come narrato in Ghost In The Shell, film tutto giocato sulla definizione di essere umano e identità e sull'emergere di un nuovo genere post-umano, in cui però alla fine non c'è conflitto ma coesistenza, addirittura fusione.

Alla fine la singolarità, qualsiasi singolarità, non solo quella legata all'avvento dell'intelligenza artificiale, è questo: un salto nel buio da cui non si sa se si riemergerà diversi, o addirittura se si riemergerà affatto, ma l'avventura umana è fatta di salti nel buio e bisogna essere sempre pronti a saltare, perché a differenza di chi va avanti chi resta indietro ha una sola certezza, l'estinzione.


Tom's Consiglia

A oltre 20 anni di distanza, Ghost in the Shell resta sempre un classico imprescindibile del cyber punk cinematografico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.