image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il router imita il Kinect, la casa si controlla con i gesti

I ricercatori della University of Washington hanno creato WiSee, un sistema che sfrutta le onde wireless per trasformare le abitazioni in dispositivi in grado di riconoscere i gesti degli utenti. La tecnologia sfrutta l'effetto Doppler e usa soltanto un router modificato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 06/06/2013 alle 12:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Un router modificato e alcuni dispositivi wireless possono trasformare una casa intera in un dispositivo in grado di riconoscere i gesti degli utenti. L'invenzione della University of Washington sembra fantascientifica, ma in realtà il principio usato è molto semplice.

WiSee, questo il nome scelto dai ricercatori per questo progetto, sfrutta il cosiddetto effetto Doppler per analizzare i segnali wireless e i cambiamenti di frequenza che avvengono quando le onde incontrano un ostacolo o un oggetto. Grazie a un apposito ricevitore si possono misurare le fluttuazioni del segnale e tradurle in gesti, che possono essere eseguiti per amministrare i vari dispositivi tecnologici che usiamo quotidianamente.

Il segreto di WiSee è l'analisi dei cambiamenti di frequenza delle onde wireless

I ricercatori specificano che il ricevitore, che si può realizzare modificando un router wireless normalissimo, non solo è in grado di captare i cambiamenti di frequenza delle onde ma riesce anche a riconoscere la maggior parte dei segnali wireless di dispositivi come smartphone e computer portatili. Questo significa che chi vive in una casa moderna avrebbe bisogno soltanto del router modificato per sfruttare la tecnologia di WiSee.

Ovviamente per un funzionamento corretto sono necessarie alcune antenne, ma tutto sommato si tratta di un fastidio minore rispetto all'installazione di vari Kinect in giro per l'abitazione. Inoltre l'uso di più antenne permette di orientarsi sui movimenti di un utente specifico, consentendo l'uso di WiSee a più persone nello stesso ambiente e nello stesso istante.

Chiaramente i ricercatori hanno previsto anche un sistema per evitare attivazioni accidentali, o per prevenire l'uso di WiSee da parte dei propri ospiti. Per questo motivo prima d'impartire un comando bisognerà eseguire una combinazione di gesti. In parole povere la versione gestuale del blocco tastiera che impostiamo sui nostri smartphone.

Attualmente WiSee riesce a riconoscere nove gesti diversi, che vanno da operazioni semplici come far finta di spingere o di tirare qualcosa ad altre più complesse, come in una sorta di partita virtuale a bowling. I test condotti dai ricercatori hanno permesso a cinque utenti di provare il sistema eseguendo 900 gesti in un ambiente con due camere da letto. WiSee è riuscito a riconoscere il 94% dei comandi impartiti dagli utenti.

Ovviamente il primo settore in cui si potrebbe sfruttare questa tecnologia è la domotica, con case intelligenti in grado di gestire l'illuminazione, i sistemi di allarme e gli impianti audio e video con pochi semplici gesti. Tuttavia WiSee potrebbe essere usato in molti altri campi, per esempio con i videogiochi o come sistema per garantire la tutela dei più anziani e delle persone con difficoltà motorie. Tutto questo senza avere l'occhio indiscreto delle telecamere puntato perennemente all'interno della propria abitazione. Vi piacerebbe abitare in una casa con una tecnologia simile?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.