image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Il Sole e la sua attività

Le tempeste solari possono causare interruzioni nel funzionamento dei satelliti, nelle comunicazioni e nei sistemi di navigazione e danni, più o meno gravi, alle linee di distribuzione dell'energia elettrica. Ecco come l'attività del Sole influenza le nostre attività e quelle dei complessi sistemi prodotti dal nostro sviluppo tecnologico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 03/04/2016 alle 15:24 - Aggiornato il 04/04/2016 alle 12:38
  • Cosa sono le tempeste solari e come si possono prevedere
  • Siamo una civiltà spaziale
  • Il Sole e la sua attività
  • Sole e campo magnetico terrestre
  • Ciclo solare e macchine solari
  • Vento solare sulla Terra

Il Sole e la sua attività

solar activity

Il Sole come tutti sappiamo ha un ruolo fondamentale per la vita sulla Terra. Come tutte le stelle non ha una vita tranquilla. Al contrario, ha un'attività molto importante che si può raffigurare simbolicamente con l'immagine che vedete qui sopra, che rappresenta un'eruzione con espulsione di massa coronale. Ogni secondo il Sole libera nello Spazio una quantità di materia impressionante, che in alcuni casi rischia di arrivare anche sulla Terra e di compromettere parte dei satelliti che sono in orbita attorno al nostro pianeta. 

Il Sole prevalentemente emette quella che in gergo fisico si definisce radiazione elettromagnetica, che noi chiamiamo comunemente luce, intendendo quella porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano. Esiste però anche una parte dello spettro che noi non possiamo vedere a occhio nudo, che ha lunghezze d'onda diverse (onde radio, microonde, raggi X, raggi ultravioletti e raggi gamma).

Il visibile e l'infrarosso arrivano fino a terra, come il vicino ultravioletto. Man mano che aumenta l'intensità dell'energia emessa dal Sole, l'atmosfera la scherma; per esempio i raggi X si fermano alla mesosfera.  Le aurore boreali si verificano nella ionosfera, indicativamente fra 90 e 130 Km. 

radiazioni

Il Sole emette inoltre delle particelle (protoni ed elettroni) che vanno a formare il vento solare, che in realtà è un flusso di queste particelle. Il vento solare è anche la causa di quei fenomeni bellissimi che sono le aurore polari, boreali o australi a seconda dell'emisfero in cui si manifestano.

swanson iss aurora instagram 11 settembre t

Leggi altri articoli
  • Cosa sono le tempeste solari e come si possono prevedere
  • Siamo una civiltà spaziale
  • Il Sole e la sua attività
  • Sole e campo magnetico terrestre
  • Ciclo solare e macchine solari
  • Vento solare sulla Terra

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.