image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

In Russia l’antidroga aiuterà a tracciare le transazioni crittografiche

Le istituzioni russe hanno risposto all’appello di un’organizzazione antidroga, che ha recentemente chiesto al ministero dell'Interno e alla banca centrale di indagare sulle presunte connessioni tra lo scambio di criptovalute Suex e un mercato darknet che opera nella regione.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2021 alle 16:00
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2021 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Ministero degli Affari Interni della Federazione Russa (MVD) e la Banca di Russia hanno concordato di cooperare con il movimento pubblico Stopnarkotik per identificare i flussi finanziari che coinvolgono le criptovalute ottenute a seguito delle vendite di droga. La lettera firmata dal maggiore generale Andrei Yanishevsky, capo del Dipartimento per il controllo delle droghe presso il ministero dell'Interno, è stata pubblicata dopo un incontro di lavoro con i rappresentanti dell'organizzazione antidroga. La decisione arriva così in risposta alla richiesta di Stopnarkotik alle due istituzioni di svolgere un'indagine incentrata su Suex, un broker crittografico OTC con sede in Russia, e sui suoi collegamenti con altre società e banche.

A settembre, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti aveva già inserito nella lista nera l'entità registrata in Repubblica Ceca Suex OTC s.r.o. che opera da uffici fisici a Mosca e San Pietroburgo. La piattaforma crittografica è sospettata di elaborare centinaia di milioni di dollari in transazioni in monete relative a truffe, attacchi ransomware, mercati darknet e il famigerato scambio russo BTC-e.

blockchain-2-23996.jpg

Dal lancio nel 2018, si ritiene che Suex abbia ricevuto oltre 481 milioni di dollari solo in BTC, di cui quasi 13 milioni provenivano da operatori ransomware come Ryuk, Conti e Maze, oltre 24 milioni sono stati inviati da truffe crittografiche come Finiko, 20 milioni provenivano da mixer e altri 20 milioni da mercati darknet come Hydra.

"Abbiamo ricevuto una risposta dal Ministero degli Affari Interni e dalla Banca Centrale. Abbiamo anche avuto un incontro personale con il Ministero degli Affari Interni in modo che avessero una comprensione di come riceviamo informazioni, incluso il riciclaggio di denaro", ha detto il presidente del movimento, Sergei Polozov, che ha poi aggiunto che il ministero dell'Interno russo è pronto ad accettare i dati di Stopnarkotik e a collaborare con l'organizzazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 22 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 6 ore fa
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile

Altri temi

Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.