Intervista con Blake Ross, sviluppatore Firefox

Molti utenti sono passati al browser Firefox, abbandonando Internet Explorer. Abbiamo fatto qualche domanda al creatore del programma, Blake Ross.

Avatar di David Strom

a cura di David Strom

David

Molti di noi utilizzano Firefox già da diversi anni, e le statistiche del nostro server log rivelano che questo browser ha riscontrato molto interesse anche tra di voi, nostri lettori. Con tutta questa attenzione verso FireFox, abbiamo deciso di intervistare il suo creatore, Blake Ross.

1. Qual'è la più grossa differenza tra Firefox e IE, e quali sono i vantaggi di IE?

C'è una quantità immensa di confronti sparsi sul web; la più importante differenza riguarda l'intento di ogni prodotto.

Microsoft è qui per vincere. Se siete dei loro azionisti allora avete ragione a tifare per Microsoft, ma quanti utenti hanno apprezzato quello che accadde quattro anni fa quando gli spyware e i pop-up hanno iniziato a invadere la rete e Microsoft, dopo aver letteralmente distrutto Netscape, ha abbandonato il mercato? Microsoft sta tornando alla carica ora che sul campo di battaglia ci sono altri concorrenti, ma dove è stata per quattro anni?

2. Ho dovuto aggiornare la mia copia di Firefox molte volte durante gli scorsi anni per evitare problemi di sicurezza o exploit. Come vi comporterete nel futuro per fronteggiare questi problemi?

Abbiamo una serie di misure di sicurezza già attive. Prima di tutto, il nostro programma Bug Bounty paga esperti di sicurezza 500$ per ogni exploit che viene scoperto, a patto che riescano ad avvisarci in tempo da poter proteggere gli utenti. Secondo, la nostra natura ?aperta? ci permette di testare le versioni molto più rigorosamente rispetto i nostri concorrenti. Centinaia di migliaia di utenti avanzati testano ogni beta prima che la nuova versione viene resa disponibile ai consumatori. Infine, se continuerete a ricevere degli aggiornamenti, significa che il team di Firefox sta facendo bene il suo lavoro. Tutti i browser hanno dei problemi di sicurezza. La domanda reale è ?quanto tempo il produttore impiega per creare una patch??, e Firefox in questo campo eccelle.

3. Avete parlato di rendere il web più semplice da utilizzare. Considerando la sempre maggior complessità dei browser, con tutti i plug-in, le configurazioni di sicurezza, etc, sarà realmente possibile rendere questa esperienza più semplice?

I software complessi sono prodotti da sviluppatori pigri che non affrontano loro stessi la complessità e preferiscono lasciare questo problema agli utenti. Non potete immaginare quante ore alcuni dei nostri ingegneri hanno speso per l'integrazione dei plug-in, cosicché la nostra mamma possa guardare il suo ?M&M danzante? senza che l'esperienza diventi frustrante.

4. Come gestite il vostro codice sorgente con il team di sviluppo globale?

Utilizziamo CVS per il controllo della sorgente, LXR per il codice cross-referencing, e blog, mailing list e newsgroup per la coordinazione del team.

5. A che percentuale di codice lavori personalmente e regolarmente?

Firefox è enorme, come tutti i nostri sviluppatori, io lavoro ad una piccola frazione.

6. Quale è il principale tipo di macchina e sistema operativo che utilizzate maggiormente? Avete mai overcloccato o raffreddato a liquido qualche vostro componente?

Principalmente utilizzo un laptop Compaq da 19?, P4 3.4 GHz con 2 GB di RAM. Insomma, forse chiamarlo laptop non è molto adeguato!

7. Io utilizzo Firefox come browser principale, ma in alcuni casi sono costretto ad optare per altri browser. Cosa potete fare in futuro per rendere il vostro browser più compatibile con IE?

Disponiamo di un team che lavora solo con aziende che si basano su IE per supportare gli standard Web. Fortunatamente, siamo arrivati ad ottenere un market share che costringe le aziende ad aprire la loro mentalità o a rischiare di perdere il 10% della propria clientela. Quindi, pensiamo che questo tipo di problemi sparirà in maniera naturale senza che ce ne renderemo conto.

Inoltre disponiamo di uno speciale modulo di rendering chiamato ?Quirks? che supporta alcune delle funzionalità IE. Anche se preferiamo seguire gli standard, questo programma sarà sempre disponibile come ?ultima risorsa?.

8.Ci sono alcuni prodotti non open-source che utilizzate regolarmente?

Certo. I modelli di sviluppo non influenzano la mia scelta del software. Io utilizzo Microsoft Word, Trillian, Virtual Studio, iTunes.

10. Quali sono le lezioni imparate nello sviluppo di Firefox che potete condividere con i miei lettori che lavorano sui propri progetti?

Vi faccio un esempio: Uno sviluppatore che sta lavorando su un client mail utilizza sei ore per disegnare e comporre la finestra, e cinque minuti per posizionare il bottone ?Allegati? sulla barra di dialogo.

Il fatto che la barra di dialogo sia uno standard parte del sistema operativo non deve essere una scusa per non utilizzare tempo per progettare meglio l'intero programma. È vostra responsabilità creare il software nel migliore dei modi, senza appoggiarsi su dei modelli già preconfezionati, se esiste una migliore soluzione da adottare.