image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Microsoft fa marcia indietro, Windows 11 installabile anche su PC non supportati

Un completo cambio di rotta per l'azienda americana, ci sono però alcune cose da tenere presenti prima di lanciarsi all'aggiornamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/12/2024 alle 10:32

Con Windows 11, Microsoft ha introdotto il requisito del chip TPM 2.0, un componente hardware che aumenta la sicurezza del sistema. Questa decisione ha generato non poche polemiche, in quanto molti PC, anche relativamente recenti, non ne sono dotati. Sebbene in alcuni casi sia possibile aggirare il problema con soluzioni alternative, la maggior parte degli utenti si è vista costretta ad acquistare un nuovo PC o ad accettare di rimanere con Windows 10.

In una mossa sorprendente che ha spiazzato molti tra media e utenti, Microsoft ha recentemente pubblicato istruzioni ufficiali per installare Windows 11 su PC che non soddisfano i requisiti minimi di sistema. Questa decisione arriva a pochi giorni dalla ribadita politica aziendale che imponeva la presenza di hardware compatibile con TPM 2.0 per l'installazione del nuovo sistema operativo.

La pagina di supporto Microsoft dedicata all'argomento inizia con un avvertimento inequivocabile:

"L'installazione di Windows 11 su un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11 non è consigliata. Se Windows 11 viene installato su hardware non idoneo, è necessario essere consapevoli del rischio di incorrere in problemi di compatibilità".

Tra i rischi menzionati figurano crash di sistema e la mancanza di aggiornamenti di sicurezza cruciali, che potrebbero esporre il PC a malware, hacker e truffe informatiche.

Per procedere con l'installazione, gli utenti devono accettare un disclaimer che li informa esplicitamente dei potenziali problemi di compatibilità, della mancanza di supporto e della possibile esclusione dagli aggiornamenti. Viene inoltre sottolineato che eventuali danni al PC derivanti da incompatibilità non saranno coperti dalla garanzia del produttore.

La documentazione Microsoft non fornisce dettagli specifici sulle modalità di aggiornamento a Windows 11 in assenza dei requisiti hardware. È presumibile che il processo avvenga tramite l'app Windows Update e l'app PC Health Check.

Dopo l'installazione, gli utenti con dispositivi non compatibili visualizzeranno una filigrana sul desktop e una notifica nell'app Impostazioni.  Questi elementi possono essere rimossi solo tramite modifiche al registro di sistema, un'operazione sconsigliata agli utenti meno esperti.

La decisione di Microsoft di consentire l'installazione di Windows 11 su PC non supportati solleva diverse domande. Da un lato, offre agli utenti maggiore libertà di scelta e la possibilità di utilizzare il nuovo sistema operativo anche su hardware meno recente. Dall'altro, ci fa chiedere perché Microsoft ha deciso proprio ora di aprire a questa possibilità.

Resta da vedere quale sarà l'impatto di questa decisione sul mercato dei PC e sull'adozione di Windows 11. È probabile che molti utenti, scoraggiati dai requisiti hardware iniziali, accolgano con favore questa nuova possibilità. Tuttavia, è fondamentale che gli utenti siano pienamente consapevoli dei rischi e delle limitazioni prima di procedere con l'installazione su un PC non supportato.

Ritorno a Windows 10

Microsoft offre la possibilità di tornare a Windows 10 entro 10 giorni dall'aggiornamento, un'opzione disponibile nella sezione "Ripristino" dell'app Impostazioni. Si consiglia comunque di creare un backup completo del sistema prima di procedere con l'aggiornamento a Windows 11, in modo da poter ripristinare il PC in caso di problemi.

Fonte dell'articolo: www.pcworld.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.