image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Kaspersky, i cybercriminali rubano i soldi anche a chi è in cerca di lavoro

Secondo una ricerca di Kaspersky Lab attraverso le mail di spam molti cybercriminali perpetrano vere e proprie truffe, anche assai raffinate, ai danni di chi è in cerca di lavoro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/05/2019 alle 17:34

Nel primo trimestre del 2019 gli esperti di Kaspersky Lab hanno rilevato, grazie alle loro tecnologie, un traffico molto intenso di email di spam sofisticate; tra queste, anche delle comunicazioni per offerte di lavoro false che sembravano provenire da recruiter delle divisioni HR di grandi aziende, messaggi che normalmente creano un grande interesse nelle persone alla ricerca di un impiego. Queste email, in realtà, sono risultate essere il frutto dell'attività di spammer che installavano, tramite questo tipo di messaggi, dei malware sui dispositivi degli utenti per il furto di denaro.

Nella nuova ricerca che hanno condotto di recente, gli esperti hanno monitorato l'attività di alcuni cybercriminali che cercavano di trarre in inganno alcune persone, ignare del pericolo e alla ricerca di un nuovo lavoro. Gli utenti presi di mira venivano invitati a iscriversi gratuitamente a un sistema di ricerca di lavoro online, tramite installazione sul proprio dispositivo di una speciale applicazione che avrebbe fornito loro l'accesso al database di job research.

email-cover-12460.jpg

Per far sembrare il processo di installazione dell'applicazione ancora più affidabile, gli attaccanti lo avevano corredato con una serie di finestre pop-up che contenevano le parole "DDoS Protection" e un falso messaggio: l'utente sarebbe stato reindirizzato al sito web di una delle più grandi agenzie di recruitment.

Per individuare questo genere di email, i ricercatori di Kaspersky Lab utilizzano degli "honeypot", delle "trappole" di tipo virtuale che sono in grado di rilevare le email malevole e di portare anche alla cattura degli autori della minaccia. Le conclusioni tratte dall'implementazione degli "honeypot" e l'analisi condotta dagli esperti sono parte integrante del nuovo report di Kaspersky Lab, dal titolo "Spam and Phishing in Q1 2019".

Le email di spam sono una minaccia informatica spesso sottovalutata; in realtà possono causare molte vittime, diffondendo i malware attraverso tecniche di "social engineering", come tentativi di truffa e di manipolazione psicologica. Per questo gli esperti di Kaspersky Lab consigliano agli utenti di adottare alcuni accorgimenti per proteggersi dal fenomeno dello spam malevolo:

  • Controllare sempre l’indirizzo del sito web a cui si viene reindirizzati, o l’indirizzo del link e la mail del mittente, per assicurarsi che siano effettivamente autentici prima di cliccarci sopra; verificare anche che il testo del link inserito nel messaggio non includa a sua volta un altro hyperlink
  • Non cliccare su link all’interno di email, testi, messaggistica istantanea o post sui social network se provengono da persone di organizzazioni che non conoscete o che hanno indirizzi sospetti o inusuali. Assicurarsi sempre che gli indirizzi siano legittimi e che inizino con la dicitura “https” ogni volta che vengono chieste informazioni di tipo personale o finanziario
  • Non inserire mai dati personali online se non si è del tutto sicuri che il sito web dell’azienda sia autentico
  • Controllare che le posizioni aperte nel sito web dell’azienda combacino davvero con le proprie abilità professionali
  • Fare una chiamata in più all’azienda per essere sicuri che l’offerta di lavoro sia autentica
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.