image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Oral-B iO 9, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 32% Oral-B iO 9, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 32%...
Immagine di Tineco FLOOR ONE S9 Artist vs Dreame H15 Pro Heat: la sfida definitiva Tineco FLOOR ONE S9 Artist vs Dreame H15 Pro Heat: la sfida ...

Keygen pieni zeppi di malware, Microsoft allerta i pirati

Microsoft rileva che è cresciuto nettamente il numero dei malware che si propagano tramite i keygen, usati spesso da chi pirata software per autenticarli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 10/10/2012 alle 11:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Microsoft lancia l'allarme sulla pericolosità dei key generator, i cosiddetti keygen per chi è solito scaricare illegalmente programmi e videogiochi. All'interno Microsoft Security Intelligence Report, un documento di 146 pagine che segue i trend del settore della sicurezza, la casa di Redmond ha visto crescere nella prima parte del 2012 l'uso dei keygen per diffondere malware.

Microsoft ha individuato la famiglia Win32/Keygen quasi cinque milioni di volte, un dato in netta crescita. "La rilevazione dei keygen è cresciuta di 26 volte dalla prima metà del 2010 e oggi i keygen rappresentano il pericolo numero uno al mondo, elevandosi sopra altre minacce come Pornpop, Blacole, Conficker e FakePAV", scrive l'azienda guidata da Steve Ballmer.

La prevalenza di Keygen varia a seconda del paese, tuttavia è nella top 10 dei pericoli in 103 aree geografiche sul totale delle 105 monitorate. In Italia vediamo ad esempio una maggiore diffusione della famiglia ASX/Wimad, che indica script di comando per il collegamento a URL pericolosi, nei file con formato Advanced Systems Format (un formato file usato da Windows Media).

Microsoft afferma inoltre che oltre il 76%  dei computer (circa 3,8 milioni delle 5 milioni rilevazioni) oltre ai keygen mostra la presenza anche di altre famiglie di malware. "Questa è una buona indicazione del fatto i keygen spesso sono accoppiati o diventano vettori di infezioni di malware". Nel rapporto Microsoft cita alcuni esempi di keygen infetti, che vanno dal classico "keygen.exe" ad "AutoCAD-2008-keygen.exe" fino ad arrivare ad "Half Life CDkeygen.exe" o "Call.of.Duty.4.Modern.Warfare.Full-Rip.Skullptura.7z".

Clicca per ingrandire

Nel documento si fa comunque notare che la diffusione di malware non è solamente collegata a software pirata o strumenti per "craccare" del software. I cybercriminali spesso diffondono le minacce mascherandole come software gratuito e legittimo. Uno degli obiettivi più popolari è Adobe Flash Player. Microsoft ha trovato 35 famiglie diverse di malware - tra cui Win32/Sirefef, Win32/Bancos e Win32/FakeRean - distribuite usando come nome del file "install_adobeflash.exe".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #3
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #4
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
Articolo 1 di 5
Tineco FLOOR ONE S9 Artist vs Dreame H15 Pro Heat: la sfida definitiva
Scopriamo quale lavapavimenti smart si aggiudica il titolo di migliore: design, funzionalità e prestazioni a confronto per una casa impeccabile.
Immagine di Tineco FLOOR ONE S9 Artist vs Dreame H15 Pro Heat: la sfida definitiva
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Oral-B iO 9, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 32%
Offerta speciale su Oral-B iO 9: spazzolino elettrico con intelligenza artificiale, 3 testine e custodia da viaggio a 209€ invece di 310€
Immagine di Oral-B iO 9, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 32%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Etichette e sticker a portata di app! Organizza con stile ogni cosa
Piccola offerta da Amazon sulla NIIMBOT B21, etichettatrice termica senza inchiostro a 59,99€ e poi con coupon del 10% per uno sconto ulteriore a carrello.
Immagine di Etichette e sticker a portata di app! Organizza con stile ogni cosa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Imperdibile Amazon Find: ventilatore portatile potentissimo in OFFERTA a soli 48€!
Offerta imperdibile su Amazon: ventilatore portatile a mano con batteria da 3600mAh e 100 velocità regolabili a soli 47€ invece di 65€.
Immagine di Imperdibile Amazon Find: ventilatore portatile potentissimo in OFFERTA a soli 48€!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ogni tanto lavori dal letto? con questo Tavolino AirOpen in OFFERTA a soli 59€ sarai sempre comodo!
Offerta speciale sul tavolino da letto AirOpen regolabile con ventola PC e cassetto - ora disponibile a 59€ invece di 66€.
Immagine di Ogni tanto lavori dal letto? con questo Tavolino AirOpen in OFFERTA a soli 59€ sarai sempre comodo!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.