image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Kickstarter passerà a un modello basato su blockchain

Kickstarter, una delle principali piattaforme di crowdfunding sul mercato, ha deciso di abbandonare il suo attuale modello di business e migrare verso una piattaforma basata su blockchain.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/12/2021 alle 15:00

Kickstarter, una piattaforma di crowdfunding per prodotti, servizi e idee, ha annunciato ieri che sposterà le sue operazioni su una piattaforma basata su blockchain. La piattaforma ha fatto l'annuncio in un post sul blog intitolato "Il futuro dei progetti creativi di crowdfunding", in cui ha menzionato il decentramento come uno dei motivi principali del pivot.

La piattaforma di nuova concezione sarà anche open-source, quindi altri progetti simili saranno in grado di biforcarla e utilizzarla per obiettivi diversi, portando questa soluzione a tutta la comunità degli sviluppatori; questo significa che la comunità avrà strumenti per creare siti di crowdfunding senza intermediazione. La società ha inoltre spiegato che un white paper per la nuova organizzazione sarà rilasciato nelle prossime settimane. Altre grandi aziende di recente stanno includendo elementi blockchain nei loro sviluppi.

blockchain-3-23997.jpg

Il team di Kickstarter ritiene che la loro esperienza nel crowdfunding consentirà loro di produrre un protocollo basato su blockchain per soddisfare meglio le loro esigenze. Il nuovo protocollo sarà creato da un'organizzazione indipendente finanziata inizialmente da Kickstarter. Kickstarter creerà anche un Governance Lab, che avrà il compito di supervisionare i metodi di governance per il protocollo. Questo laboratorio intraprenderà ricerche e pubblicherà comunicazioni sui modi migliori per governare il nuovo protocollo utilizzando strumenti blockchain, inclusi i DAO.

Il protocollo di crowdfunding sarà implementato su Celo, una blockchain "carbon-negative" abilitata ai contratti intelligenti (grazie al suo algoritmo di consenso proof-of-stake). Kickstarter ha calcolato che Celo ridurrà al minimo l'impatto ambientale del protocollo. Anche il prezzo di Celo ha beneficiato della dichiarazione di Kickstarter, salendo a $ 4,48 dopo l'annuncio. Da allora il prezzo è sceso a 3,93 dollari spostandosi insieme a bitcoin, ethereum e la maggior parte delle criptovalute, che attualmente stanno registrando perdite. Tuttavia, alcuni utenti sono stati molto critici, sui social media, riguardo a questa decisione, affermando di non comprende i benefici che un tale cambiamento potrebbe portare alla piattaforma e criticando i possibili effetti ambientali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.