image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La Cina è "preoccupata" per i rischi di alcune criptovalute

La People's Bank of China si dice preoccupata per le criptovalute e per i rischi che comportanto le stablecoin, rispetto allo yuan digitale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 13/07/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:11

Vi abbiamo ripetutamente raccontato delle scelte economiche con cui la Cina sta sostenendo l'adozione dello yuan digitale: dopo aver spinto alla chiusura alcuni mining pool attivi sul territorio della Repubblica Popolare e star adoperandosi per l'adozione di norme più stringenti anche a Hong Kong, la CNBC riporta il punto della situazione secondo la banca centrale della Cina. Di cosa si tratta?

Come riportato in un articolo tradotto in inglese dalla CNBC, la banca centrale cinese afferma di essere "abbastanza preoccupata" dei rischi per il sistema finanziario globale comportati dalle criptovalute sviluppate privatamente, in particolare le "stablecoin". "Le cosiddette stablecoin di alcune organizzazioni commerciali, in particolare le stablecoin globali - ha affermato Fan Yifei, un vice-governatore della People's Bank of China - possono portare rischi e sfide al sistema monetario internazionale, al sistema di pagamenti e regolamento, ecc. [...] Siamo ancora abbastanza preoccupati per questo problema, quindi abbiamo preso alcune misure preventive".

foto-generiche-173416.jpg

"Queste valute (digitali, ndr) sono diventate esse stesse strumenti di speculazione", ha detto Fan, che ha concluso aggiungendo che ci sono potenziali minacce alla "sicurezza finanziaria e alla stabilità sociale". Il preservare sicurezza e stabilità sarebbe quindi uno degli obiettivi della People's Bank of China e dello yuan digitali. Proprio in merito all'adozione della CBDB nazionale, Fan ha ricordato che lo yuan digitale ha già più di 10 milioni di utenti e che la banca centrale cinese sta provvedendo a diffonderlo nell'uso quotidiano.

In contrasto con la tecnologia blockchain, che si basa sulla decentralizzazione del controllo, lo yuan digitale è interamente controllato dalla Repubblica Popolare. Secondo Fan, la sfida più immediata per la Cina è il controllo delle transazioni via pagamenti mobili legati al conto bancario.

Quale uso tu faccia del tuo computer, ti suggeriamo di proteggerlo con una suite antivirus. Trovi le migliori su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.