Samsung non è sola sul mercato dei frigoriferi intelligenti. Dopo un decennio dal famoso Screenfridge, la Electrolux ci ha portato l'Infinity I-Kitchen refrigerator, attualmente disponibile solo in Brasile. Questo frigo dispone di una CPU Frescale i.MX25 a 400 MHz con un display LCD touch da 800x480 Pixel, tuttavia Electrolux sembra essersi dimenticata della connettività, non sono infatti presenti Wi-Fi, porte USB o ingressi per schede SD o simili. Il display offre applicazioni basate su Linux che includono ricette, note, calendario e contatti. Si possono anche registrare delle note video.