logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

La prima protesi con il senso del tatto è Made in Italy

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

La prima protesi con il senso del tatto è Made in Italy

di Elena Re Garbagnati lunedì 24 Settembre 2018 13:23
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mano robotica
  • Protesi
  • Robotica
  • Spazio e Scienze

Chi ha bisogno di una protesi è vittima di un trauma o di una grave patologia, e la speranza nell'adozione di questo supporto artificiale è di avvicinarsi il più possibile a una mobilità normale e naturale. Se da una parte è ancora un miraggio avere un arto protesico capace di restituire il 100 percento delle funzionalità di uno naturale, dall'altra i progressi sono enormi e la ricerca incalza.

Nel caso delle mani, gli aspetti critici sono molteplici: da una parte si aspira a poter afferrare gli oggetti, dall'altra però il senso del tatto è altrettanto importante. Pensate a quante informazioni raccogliamo ogni giorno toccando quello che ci sta attorno. Provate a immaginare che oggi nessuna di queste sensazioni è possibile con un arto protesico, e forse avrete un'idea della proporzione del problema.

Mano protesica 1

Un passo avanti notevole è l'oggetto di una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Neuron, ad opera di una cooperazione internazionale con l'Italia in prima fila. Alla ricerca hanno infatti partecipato i ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, insieme ai colleghi del Policlinico Gemelli di Roma, della École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) e dell'Università di Friburgo. Lo studio è parte del progetto NEBIAS finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, da due decenni in prima linea nello sviluppo di protesi per la mano.

Il coordinatore dello studio è stato Silvestro Micera, docente di Bioingegneria all'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, che ha il merito di avere sviluppato un codice in grado di trasmettere una varietà di percezioni tattili ai nervi del braccio amputato. È la prima volta che si registra un successo simile in questo campo, che di fatto consente di migliorare la sensibilità tattile e di recuperare parte della destrezza manuale in una protesi bidirezionale.

Per raggiungere questo traguardo è stato necessario un approccio interdisciplinare che coinvolge la neuroingegneria, la neurologia clinica e la robotica, mediante simulazioni matematiche del comportamento dei neuroni. La ricerca dal titolo "Biomimetic intraneural sensory feedback enhances sensation naturalness, tactile sensitivity and manual dexterity in a bidirectional prosthesis" è quindi il progresso più importante nell'ottica di realizzare un giorno una protesi il più simile possibile a una mano naturale. Non solo, l'importanza di questo studio è che i modelli possono essere applicati a tutti i modelli di protesi, garantendo quindi una maggiore sensibilità delle percezioni ed efficacia dei movimenti.

Paolo Maria Rossini del Policlinico Gemelli sottolinea come "la nostra mano ci permette di esplorare l'ambiente circostante e di interagire con esso. Ci permette di colpire con forza o di accarezzare, di suonare una tastiera o di sollevare un pesantissimo bilanciere. Tutta questa varietà di azioni (e mille altre) è possibile anche grazie al feedback sensoriale che ogni movimento e contatto con un oggetto invia al nostro sistema nervoso. Perdere l'informazione sensoriale è come vivere in un mondo senza colori e senza contrasti di chiaro/scuro. Riacquisire la sensorialità è motivo, per una persona amputata, di sentirsi nuovamente 'padrone e signore' dell'ambiente che lo circonda".

mano protesica 2

L'arto protesico avanzato sviluppato con questa tecnica è stato indossato a titolo sperimentale da due pazienti. Una di essi, Loredana Puglisi, ha commentato che "per la prima volta ho percepito la protesi come un naturale prolungamento del mio corpo e non come una parte esterna". Un successo quindi, che speriamo porti presto a protesi commerciali accessibili da un ampio numero di pazienti.

Per dovere di cronaca, un'altra eccellenza italiana che sviluppa arti protesici è l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), che poco tempo fa ha annunciato in collaborazione con INAIL la mano protesica Hannes.


Tom's Consiglia

Proteggete le vostre mani quando andate in moto, con guanti rinforzati come i Madbike con protezione in fibra di carbonio.

di Elena Re Garbagnati
lunedì 24 Settembre 2018 13:23
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mano robotica
  • Protesi
  • Robotica
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Foot Locker
Sempre alla moda con i saldi estivi di Foot Locker (fino al 50%)
State cercando abbigliamento sportivo a un prezzo davvero scontato? I saldi estivi da Foot Locker sono assolutamente imperdibili!
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Foot Locker
2
Offerta
Tefal VC1451 Convenient Series
Cucina sano con questa vaporiera Tefal in acciaio Inox (-47%)
In cerca di un nuovo modo per cucinare in modo salutare? Allora occhio a questa ottima offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte Elettrodomestici
  • Vaporiere
  • Vaporiere elettriche
2
Offerta