image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Laura Boldrini minacciata: leggi contro il Web anarchico

Secondo la Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini è tempo di fare una legge per regolamentare il Web. La dichiarazione dopo le migliaia di minacce e insulti ricevuti su Facebook e non solo.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/05/2013 alle 14:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

"Se il web è vita reale, e lo è, se produce effetti reali, e li produce, allora non possiamo più considerare meno rilevante quel che accade in Rete rispetto a quel che succede per strada". Con questa frase, all'interno di un lungo articolo di Concita de Gregorio su La Repubblica, il Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini ha acceso il dibattito sul web, le sue regole e soprattutto se e come regolamentarlo.

Nell'articolo si fa riferimento a tantissimi messaggi di minacce, di morte o a sfondo sessuale, ingiurie di ogni genere e fotomontaggi decisamente poco edificanti inviati al Presidente - sulle quali, riporta Adrkronos, la Procura di Roma ha aperto un fascicolo. Azioni e comportamenti deprecabili, da condannare senza se e senza ma, ai quali Laura Boldrini risponde con un "io non ho paura".

"Daremo visibilità a un gruppo di fanatici? Sì, è vero. Ma non sono pochi, sono migliaia e migliaia, crescono ogni giorno e costituiscono una porzione del Paese che non possiamo ignorare: c'è e dobbiamo combatterla. Non posso denunciarli tutti individualmente: è un'arma spuntata, la giustizia cammina lentamente al cospetto della Rete, quando arriva la minaccia è già altrove, moltiplicata per mille", aggiunge il Presidente.

"Ogni volta che si interviene a cancellare un messaggio, ad oscurare un sito c'è una reazione fortissima della rete che invoca la libertà e parla di censura", sottolinea Roberto Natale, portavoce della Boldrini, la quale aggiunge: "[…] so bene che la questione del controllo del web è delicatissima. Non per questo non dobbiamo porcela. Mi domando se sia giusto che una minaccia di morte che avviene in forma diretta, o attraverso una scritta sul muro sia considerata in modo diverso dalla stessa minaccia via web. Me lo domando, chiedo che si apra una discussione serena e seria".

"Piuttosto mi pare molto più grave, molto più pericoloso che si diffonda in rete una cultura della minaccia tollerata e giudicata tutt'al più, come certi hanno scritto, una burla". Temi molto forti e importanti, che stanno già scatenando il polverone online. Tra moltissime tesi differenti (molte delle quali interessanti, come quella di Andrea Stroppa sull'Huffington Post), a tanti sfugge che forse non è il mezzo il problema, ma come lo si usa. Usare l'atomo per creare nuove e avanzate tecnologie può essere un'ottima cosa per tutti, meno se ci si realizza una bomba.

In Italia abbiamo già leggi che tutelano gli individui, e in fin dei conti basterebbe applicarle, senza esitazioni; anche se forse è vero che mancano strumenti specifici per evitare che la Rete diventi uno strumento per incitare all'odio senza conseguenze, e in tal senso si può anche aprire il dialogo. Se però anche il Presidente della Camera non si appella più alla Giustizia ordinaria, desistendo ancora prima di provare, allora abbiamo un problema più grave.

Ma il tema di fondo è che il web è lo specchio del paese, vige una cattiveria incancrenita fatta da contrapposizioni decennali e tanta maleducazione. La perdita di alcuni valori, una volta alla base della società, è sotto gli occhi di tutti. Internet è visto da molti come il luogo dell'anonimato, ma è così solo in apparenza - l'abbiamo visto più volte: per molti è il canale di sfogo per frustrazioni e i peggiori comportamenti del genere umano.

Per cui Presidente Boldrini, qui non si tratta di puntare il dito contro il Web nel suo insieme, ma semmai contro noi stessi, perché se c'è qualcosa di sbagliato evidentemente il problema alberga in tutti noi, senza dimenticare che "la mamma dei cretini è sempre incinta", sia sul web che nella vita reale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Altri temi

Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.