image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

L'autenticazione a due fattori tramite SMS non è sicura, 26 milioni di codici esposti sul Web

In rete è stato scoperto un incredibile database di messaggi SMS e codici di sicurezza utilizzati per le procedure di autenticazione a due fattori, completamente privo di difese ed accessibile da tutti, senza nemmeno la password.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/11/2018 alle 12:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Decine di milioni di messaggi di testo e codici di sicurezza sono stati esposti in un database online che non aveva nemmeno una password.‎ ‎A lasciare indifeso il database utilizzato dalle aziende per inviare informazioni di reimpostazione della password, codici di sicurezza e notifiche di spedizione sarebbe stata un'azienda di comunicazione, Voxox. I numeri sono impressionanti, parliamo di 26 milioni di messaggi di testo solo per l'anno in corso, inviati ai propri clienti da colossi come Google e Amazon e visibili in uno streaming quasi in tempo reale.‎

Che il sistema di autenticazione a due fattori tramite SMS non fosse il sistema più sicuro del mondo lo si sapeva già da tempo, soprattutto a causa della mancanza di un sistema di cifratura, che rende gli SMS facili da intercettare e leggere, ma il server esposto trovato da un ricercatore di sicurezza berlinese, Sébastien Kaul, ha dell'incredibile.

sms-database-voxox-7079.jpg

Kaul tra l'altro l'ha trovato semplicemente utilizzando un motore di ricerca per dispositivi come webcam, router e server connessi in rete, chiamato Shodan. Il database, in esecuzione su Amazon Elasticsearch, era inoltre a uno dei sottodomini di Voxox e configurato con un front-end Kibana che ne rendeva i dati facilmente accessibili e addirittura navigabili da browser, con possibilità di effettuare le ricerche per nome, numero di cellulare e contenuto dei messaggi di testo stessi‎.

Ovviamente come ben sappiamo i codici per l'autenticazione a due fattori restano validi solo per un brevissimo lasso di tempo, ma ciò non toglie che la facilità con cui il database stesso è accessibile esponeva decine di milioni di utenti a potenziali pericoli. Il database è stato ormai messo offline dalla stessa Voxox su segnalazione, ma quanto accaduto conferma ancora una volta la fragilità dei sistemi di autenticazione basati su SMS, tanto che ultimamente diverse banche, ma anche colossi come Facebook, Twitter e Instagram, usano sistemi basati su app.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
Arriva la Cyber Week su eBay: ecco come ottenere il massimo risparmio
1

Altri temi

Arriva la Cyber Week su eBay: ecco come ottenere il massimo risparmio

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.