L'Europa punta 10,3 miliardi sullo Spazio e salva ExoMars

ESA approva i finanziamenti per ExoMars 2020, il supporto per le attività della ISS fino a 2024 e tutti i progetti italiani più importanti. Per il numero uno dell'ASI è un successo.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

La riunione dell'ESA del 2 dicembre a Lucerna si è conclusa con l'approvazione dei fondi necessari per il proseguio della missione ExoMars. Dopo lo schianto del lander Schiaparelli sulla superficie di Marte lo scorso 16 ottobre l'esito non era scontato, ed era noto che l'Agenzia Spaziale Europea avrebbe chiesto un finanziamento extra di circa 400 milioni di euro per completare la missione ExoMars 2020.

33373df9f41353fec6b35d9323ab866e4 060db22c8bc49dc6c2091dc8bc2cc1651

ExoMars

Invece gli stati europei membri dell'ESA hanno approvato un ulteriore finanziamento pari a 440 milioni di euro per ExoMars (167 milioni dall'Italia e 100 dal bilancio ordinario ESA). Il direttore generale dell'ESA Jan Woerner ha sottolineato che a questo punto bisognerà lavorare duramente, perché un ritardo per la missione oltre il 2020 non è un'opzione.

Anche se la missione marziana era l'argomento più atteso, la riunione di Lucerna non riguardava solo questo aspetto, ma l'impegno spaziale europeo nel complesso, ed è alla luce di questo che il conto complessivo che è stato approvato sale a 10,3 miliardi di euro, appena sotto agli 11 miliardi che ESA aveva chiesto. Si aggiungono infatti 807 milioni di euro per i progetti relativi alla Stazione Spaziale Internazionale (167 milioni dall'Italia), più altri 153 milioni per i progetti scientifici a bordo del laboratorio europeo Columbus.

Flying over Columbus I m the farthest away from Earth

Modulo Columbus

Al riguardo ricordiamo che l'Europa aveva già accettato di costruire un modulo di servizio per l'attracco del veicolo di trasporto Orion della NASA: con i finanziamenti stabiliti a Lucerna l'Europa potrà fornire un secondo modulo di servizio, i cui costi saranno compensati con la contrattazione dei costi di gestione con gli Stati Uniti. Gli Stati membri hanno così approvato ufficialmente l'impegno di estendere la partecipazione europea nella stazione spaziale fino al 2024, con il conseguente invio di altri astronauti sull'avamposto spaziale.

Non è invece stato del tutto finanziato il programma Asteroid Impact Mission (AIM) congiunto con la NASA, atto a deviare un asteroide che dovesse eventualmente minacciare la Terra. L'idea era di coinvolgere l'Europa nelle future attività di difesa planetaria, ma quanto raccolto non sarà sufficiente per garantire che il programma venga portato avanti. Comunque non sarà del tutto abbandonato, continuerà in altre sedi all'interno dell'Agenzia, come ha specificato Woerner.

Pochi finanziamenti anche per Prometheus, il progetto a guida francese per un motore a razzo riutilizzabile. Ha incassato solo 100 milioni di euro ma la Francia potrebbe finanziare il resto perché reputa che potrebbe costituire la base per la fabbricazione di un primo stadio riutilizzabile per un futuro razzo. ESA tuttavia, al contrario di SpaceX, non è pienamente convinta del fatto che la riusabilità dei razzi sia la chiave per abbassare i costi dei lanci, soprattutto se il launcher in questione non potrà contare su decine di missioni all'anno.

IXV drop test model front

Intermediate eXperimental Vehicle (prototipo)

L'Italia in compenso ha incassato i finanziamenti per il progetto del minishuttle IXV (Intermediate eXperimental Vehicle), uno Space Shuttle in miniatura, senza pilota, destinato a portare in orbita bassa carichi modesti e rientrare a terra per essere riutilizzato. E anche quello per lo sviluppo del Vega C plus, un vettore per il trasporto satelliti che ha incassato un finanziamento aggiuntivo di 55 milioni (20 dall'Italia) e del Vega E con motore a propulsione liquida (70 milioni, 50 dall'Italia).

Un motivo di orgoglio per Battiston, numero uno ASI, che ha commentato: "abbiamo centrato tutti gli obiettivi che ci eravamo proposti. Siamo riusciti in modo forte a includere gran parte dei grandi programmi europei che valorizzeranno il comparto nazionale e industriale italiano. Soprattutto quando le nostre proposte erano in contrasto con altre, abbiamo dimostrato la nostra capacità propositiva e siamo comunque riusciti a farle passare".

lisa pathfinder sticker 625 4529a0fd2343dc2dc3c3b16d0d927411d

Alla parte scientifica nel complesso l'Europa ha destinato 508 milioni di euro all'anno tra il 2017 e il 2022; a partire dal 2018, questa cifra aumenterà dell'1 percento l'anno. Un risultato che, come hanno sottolineato i funzionari di governo europei, comporterà un minor peso dell'Europa nell'impegno scientifico nei prossimi anni, con una o più missioni che dovranno essere posticipate, fra cui Lisa Pathfinder, per cui era stata stabilita una data ipotetica del 2029 ma che probabilmente non avverrà prima del 2034.