image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche co...

Liquidazione IVA e fatture online, sito chiuso per falla

Buco nella piattaforma online dell'Agenzia delle Entrate, gestita da Sogei, per trasmettere liquidazioni IVA e fatture. Quanti e quali dati sensibili dei contribuenti sono stati diffusi per errore? Non si sa ancora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 25/09/2017 alle 11:09

C'era un buco grande come una casa nella piattaforma informatica per la trasmissione delle fatture elettroniche all'Agenzia delle Entrate. Quanti dati sensibili sono stati diffusi per errore? Non si sa ancora, perché manca una comunicazione ufficiale, ma la fuoriuscita di informazioni fiscali dei contribuenti deve essere stata importante.

Lo si intuisce dalle dichiarazioni del presidente della commissione di vigilanza sull'anagrafe tributaria, Giacomo Portas, che si è detto "furibondo" e del garante della privacy, Antonello Soro, che vuole sapere "se si è trattato di un incidente imprevedibile o della mancata attuazione delle misure di protezione dei dati personali che sono necessarie e che erano state chieste". Nell'occhio del ciclone c'è Sogei, il braccio operativo informatico del ministero dell'economia e delle finanze.   

Intanto ancora fino alle 11.00 di oggi sulla home page della piattaforma online per inviare i dati di liquidazioni Iva, fattura elettronica, e fatture emesse e ricevute, appare la scritta:

agenzia delle entrate fatturazione elettronica

La falla - fa sapere Il Sole 24 Ore - è stata scoperta a pochi giorni dalla scadenza del 28 settembre per il primo invio dello spesometro semestrale. I professionisti e gli intermediari abilitati hanno dovuto fare i conti con il blocco del canale di comunicazione web. Blocco che, invece, non ha riguardato i software gestionali utilizzati dagli studi. C'è chi ha notato - aggiunge il quotidiano economico - che, una volta inserite le credenziali Entratel, si poteva accedere digitando il codice fiscale di un contribuente a tutti dati del suo spesometro, delle sue liquidazioni Iva. Ma non solo, perché se il codice fiscale "apparteneva" a un intermediario era possibile prendere visione anche dei dati relativi agli assistiti. Qualche professionista aveva notato che inserendo per errore una cifra sbagliata del codice della ricevuta di invio si poteva comunque visualizzare il dettaglio dati altrui.

Insomma, si tratta di un problema serio, anche perché - in mancanza di informazioni ufficiali sul ripristino della piattaforma e su un (auspicato) rinvio della scadenza , gli operatori del settore non sanno che pesci prendere.

Per Sogei non è il primo scivolone. In passato ci sono stati attacchi DDoS e blackout su altre piattaforme gestite dalla società informatico del ministero.

Per non parlare dell'approccio sbagliato nella gestione dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR). Il servizio è rimasto impantanato per anni e si è sbloccato soltanto dopo l'intervento del commissario straordinario per l'innovazione tecnologica. Ad agosto scorso lo stesso commissario Diego Piacentini aveva sottolineato le mancanze di Sogei: "dopo aver creato il prodotto e aver soddisfatto tutti i requisiti del contratto, Sogei ha considerato il lavoro completo. Avevano ragione. Ma nessun comune stava usando il prodotto! Questa è la differenza tra agire in base a formalismi e valutare il risultato. Le aziende tecnologiche realizzano un prodotto e poi lo fanno crescere, c'è un'evoluzione continua. Nella PA un progetto finisce quando sono soddisfatti i requisiti del contratto, ma questo è l'anti tecnologia".

Intanto nella pagina ufficiale di Sogei alle 11.00 di oggi non c'è ancora un comunicato che chiarisca cosa è accaduto e quando il problema sarà risolto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Come ogni inizio mese, tornano i Choice Day di Aliexpress. Fino al 7 novembre, coupon per sconti extra fino a 70€ + altri 10€ se si paga con PayPal.
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Avete di nuovo l'occasione, per ancora diversi giorni, di attivare un contratto di energia con ENGIE che vi blocca il prezzo della materia prima per 2 anni.
Immagine di Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
E.ON propone un’offerta luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi e sconto del 10% sull’energia, pensata per garantire controllo, stabilità e risparmio.
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Con la richiesta di attivazione che si può completare in meno di 2 minuti, Octopus propone la sua offerta di luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi.
Immagine di Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.