É ovviamente da vedere se é vero o no, ma l'affermazione potrebbe non essere assurda come appare: nel PT le GPU possono investire solo una parte della propria potenzialitá e se a questo aggiungiamo l'approccio ibrido finora usato, si capisce come spazio di manovra ce ne sarebbe stato tantissimo, con il giusto HW. Ma nVidia doveva sempre anche garantire prestazioni all'avanguardia con i giochi degli ultimi 20 anni, non poteva certo gettare tutto via per mettere a disposizione 10 Tf dedicati a RT.

Era chiaro fin dalla prima generazione che il RT non esprimeva certo tutti i Tf teorici di quelle schede.
Quindi chissá, potrebbe anche funzionare...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
É ovviamente da vedere se é vero o no, ma l'affermazione potrebbe non essere assurda come appare: nel PT le GPU possono investire solo una parte della propria potenzialitá e se a questo aggiungiamo l'approccio ibrido finora usato, si capisce come spazio di manovra ce ne sarebbe stato tantissimo, con il giusto HW. Ma nVidia doveva sempre anche garantire prestazioni all'avanguardia con i giochi degli ultimi 20 anni, non poteva certo gettare tutto via per mettere a disposizione 10 Tf dedicati a RT. Era chiaro fin dalla prima generazione che il RT non esprimeva certo tutti i Tf teorici di quelle schede. Quindi chissá, potrebbe anche funzionare...
Il problema di fondo non e' se e' vero o meno, perche' se fosse una cosa realmente fattibile ed applicabile resta da vedere il costo: se va 13 volte piu' di una rtx 5090, ma costa anche 13 volte di piu', almeno per il settore consumer non serve ad una cip..
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il problema di fondo non e' se e' vero o meno, perche' se fosse una cosa realmente fattibile ed applicabile resta da vedere il costo: se va 13 volte piu' di una rtx 5090, ma costa anche 13 volte di piu', almeno per il settore consumer non serve ad una cip..
Magari…e dico magari (grosso come una casa) in compenso potrebbero scendere i prezzi delle “altre”… perché nonostante tutto, nessun privato spenderebbe 10.000€ di scheda video (o meglio 2.000x13=26.000
💀)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il problema di fondo non e' se e' vero o meno, perche' se fosse una cosa realmente fattibile ed applicabile resta da vedere il costo: se va 13 volte piu' di una rtx 5090, ma costa anche 13 volte di piu', almeno per il settore consumer non serve ad una cip..
Una scheda del genere non è minimamente pensata per il mercato consumer, ma nemmeno la 5090 lo è.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Veloce perché la carica su una Lambo e ci viaggia in pista a 300 all ora? 😏
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Anche la 5070, secondo NVIDIA, andrebbe come una 4090... quindi perché questa scheda in un singolo test secondo le loro condizioni non possa performare 13 volte meglio di una 5090? Il problema è che si generalizza un benchmark facendolo passare come confronto alla pari.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.