image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

L'ISS passa davanti al Sole: la foto epica della NASA

Le foto dallo Spazio suscitano sempre emozioni, ma il transito della ISS davanti al Sole è davvero qualcosa di speciale: non perdetelo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 09/09/2015 alle 09:10

La NASA ha pubblicato una delle immagini più suggestive di sempre: la Stazione Spaziale Internazionale che transita davanti al Sole. L'immagine, che vedete in questa notizia, è frutto della sovrapposizione di cinque foto separate che sono state scattate domenica 6 settembre dal fotografo Bill Ingalls presso il Shenandoah National Park in Virginia.

iss solar transit composite 150906

Un transito come questo non dura molto a lungo, perché ricordiamo che la ISS si muove a una velocità di 27mila chilometri all'ora, tanto da compiere un giro completo attorno al nostro Pianeta una volta ogni 90 minuti circa.

Lo stesso Ingalls a inizio agosto aveva immortalato la ISS in transito davanti alla Luna: sotto vedete anche questa foto.

ISS Moon transit

Oltre ad essere molto bella, questa immagine serve per ricordare l'importanza dei transiti nella storia. Per esempio, nel 18mo secolo gli astronomi sono riusciti a calcolare la distanza dalla Terra al Sole osservando due transiti di Venere sul Sole (uno del 1761, l'altro nel 1769) da diverse località. Il telescopio spaziale Kepler della NASA ha individuato migliaia di potenziali pianeti extrasolari rilevando i lievi cali di luminosità che causano quando transitano davanti alle loro stelle.

Per saperne di più: Pianeti extraterrestri: dove abiteremo in un lontano futuro?

Sulla ISS nel momento del transito erano a bordo nove astronauti, fra cui il cosmonauta Gennady Padalka, il danese Andreas Mogensen e il kazako Aidyn Aimbetov, che torneranno sulla Terra sabato 12 settembre, riportando a sei il numero di occupanti dell'avamposto spaziale.

Il transito non è l'unico episodio degno di nota degli ultimi giorni: lunedì 7 settembre l'astronauta Scott Kelly ha fotografato quella che ha definito la più bella aurora che si sia mai vista. "E' stata la seconda cosa più impressionante cosa che io abbia mai visto. La prima è stata quando ho visto la Terra dallo Spazio per la prima volta".

Le molte foto che ha scattato hanno poi dato vita all'emozionante time lapse che vi riproponiamo. Se le aurore vi appassionano vi consigliamo di dare un'occhiata alla galleria che abbiamo pubblicato di recente, con le immagini più suggestive scattate finora dagli astronauti in missione sulla ISS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.