image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

L'UE e Microsoft: il problema? Manca il dialogo

La Commissione Europea e Microsoft sempre sulle stesse posizioni: non si parlano ed è questo il vero problema

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 24/04/2007 alle 08:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:07

La battaglia tra Microsoft e la Commissione Europea fa segnare un nuovo capitolo: l'azienda di Bill Gates ha rilasciato un atteso comunicato in cui chiede chiarezza all'UE.

Il punto rimane sempre lo stesso: l'Unione Europea ha capito che il mondo dei sistemi operativi vige in una sorta di monopolio e sta cercando di aprire il mercato imponendo a Microsoft di rivedere le proprie tariffe sulle licenze per sviluppare su Windows, in modo che tutti possano accedere e lavorare al meglio su un sistema ritenuto troppo chiuso.

La diatriba va avanti dal 2004 e fino a oggi ci sono state tante belle parole e poca sostanza.

Per assentire alle decisione del 2004 della Commissione Europea, Microsoft creò il Workgroup Server Protocol Program (WSPP) per licenziare le proprie tecnologie, ma secondo l'UE questo non è sufficiente. La decisione dell'UE ordina a Microsoft di rendere le sue tecnologie Windows Server protocol disponibili in termini "ragionevoli e non discriminatori". Il problema attuale, come abbiamo già detto, si focalizza su quali prezzi che Microsoft deve applicare per far sì che siano ritenuti "ragionevoli".

Microsoft ha precisato per bocca di Brad Smith, Vice Presidente Senior e capo del dipartimento legale, che: "Continuiamo a lavorare per risolvere questi recenti problemi. Abbiamo bisogno di maggiore chiarezza su quali prezzi la Commissione vuole che applichiamo e crediamo che sia più facile procedere con una conversazione costruttiva piuttosto che con un'udienza formale".

Microsoft sta quindi ferma sulle sue posizioni e attende la contromossa della Commissione. Una nuova multa in arrivo? Forse, ma allo stato attuale questi proveddimenti non hanno avuto effetto. Neelie Kroes, Commissionario Europeo Antitrust, ha affermato che potrebbero essere necessari non meglio precisati cambiamenti strutturali. BetaNews ricorda quando nel 2000 fu ordinato a Microsoft negli Stati Uniti di dividersi in due aziende, decisione poi respinta in appello. Questa volta sarà l'UE a prendere una decisione di questo tipo? Staremo a vedere...

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #2
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #3
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #4
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #5
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.