Avrei un dubbio però. E' vero e approvato che fare esercizio fisico moderato allunga la vita, e gli atleti presentano una frequenza cardiaca media di 68 battiti al minuto, mentre chi non pratica attività fisica si attesta sui 76, ma quando gli atleti si allenano quel battito cardiaco medio di 68, aumenta sensibilmente.
Quindi non sarà più 68, ma andrà molto più in alto.
Forse non riesco a capire io, ma è ovvio che durante l'allenamento quel numero di battiti aumenta, quindi nell'arco della giornata, (tra la somma dei battiti a riposo e i battiti durante l'allenamneto) i battiti totali non saranno quei 11500 in meno, rispetto a chi non si allena.

Quindi alla fine dei conti quanti saranno? Andranno in base a quanto un atleta si allena, ma non penso siano meno di un sedentario.
Poi è ovvio che a riposo il cuore di un atleta batte più lentamente, ma questo solo nel caso apputno che non si alleni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Avrei un dubbio però. E' vero e approvato che fare esercizio fisico moderato allunga la vita, e gli atleti presentano una frequenza cardiaca media di 68 battiti al minuto, mentre chi non pratica attività fisica si attesta sui 76, ma quando gli atleti si allenano quel battito cardiaco medio di 68, aumenta sensibilmente. Quindi non sarà più 68, ma andrà molto più in alto. Forse non riesco a capire io, ma è ovvio che durante l'allenamento quel numero di battiti aumenta, quindi nell'arco della giornata, (tra la somma dei battiti a riposo e i battiti durante l'allenamneto) i battiti totali non saranno quei 11500 in meno, rispetto a chi non si allena. Quindi alla fine dei conti quanti saranno? Andranno in base a quanto un atleta si allena, ma non penso siano meno di un sedentario. Poi è ovvio che a riposo il cuore di un atleta batte più lentamente, ma questo solo nel caso apputno che non si alleni.
Il mio battito a riposo è 55, quando non mi allenavo era 65, ipotizziamo che sto sul divano tutto il giorno a parte l'attività fisica, quando corro ho una media di battiti di 155 per un ora (ovvero 100 in piu che a riposo), quindi
- Con attività fisica: 100*60+55*60*24 = 85200 in un giorno
- Senza: 65*60*25 = 93600

Nel mio caso facevo 8000/9000 battiti in piu stando fermo, ma non stiamo fermi anche se siamo sedentari quindi 11500 in meno mi sembra realistico, anche perchè probabilmente la differenza è molto più alta, voglio dire, se cammino io ho un battito molto inferiore rispetto a quando non ero allenato.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.