image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Luminare della crittografia spiato dalla NSA

Il computer di un esperto belga di crittografia è stato preso di mira con un assalto di tipo Man In The Middle dalla NSA e dall'agenzia britannica GCHQ.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 07/02/2014 alle 14:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

De Standaard, rinomato quotidiano Belga, ha riportato come la National Security Agency e la sua controparte britannica GCHQ abbiano attivamente violato e spiato un noto professore di crittografia, Jean-Jacquest Quisquater.

Una catena di eventi va però spiegata prima di entrare nel merito della notizia. Nel Settembre dello scorso anno il principale provider di Internet e telefonia belga, Belgacom, è stato violato nel suo network interno, server compresi. Grazie ad Edward Snowden si è successivamente scoperto che erano state le agenzie governative americana e britannica ad infiltrarsi nei computer della compagnia di telecomunicazioni.

Il documento diffuso da Snowden spiega come l'agenzia di intelligence Inglese GCHQ sia riuscita a creare delle false pagine di LinedIn e Slashdot per poter spiare i computer degli ingegneri della Belgacom.

Spiato un esperto di crittografia

Il metodo usato si chiama "quantum insert" ed è un sofisticato attacco di tipo MITM (Man In The Middle), nel quale chi attacca è in grado di catturare il flusso di dati tra la vittima ed il sito originale e dirottarlo su un sito falso del tutto simile, che risponde in modo più rapido di quello che dovrebbe essere raggiunto dalla vittima dell'attacco. Chi è in grado di mettere in piedi un simile attacco può quindi servirsi del sito finto per veicolare malware od altri virus nel computer della vittima.

La Belgacom, a seguito dell'attacco, ha sporto denuncia presso la polizia federale Belga (FCCU); alla fine delle indagini è emerso che il computer di Quisquater, noto professore di crittografia alla Università Cattolica di Louvain, era stato violato, con l'introduzione di un malware per spiarne le attività.

Il professore ha dichiarato: "avevo ricevuto una normale e-mail da LinkedIn per collegarmi ad un profilo di un altro utente. Ricevo spesso questo tipo di richieste via mail. Questa sembrava essere stata spedita, a prima vista, da una persona che conoscevo, ma in realtà non lo era. Quando l'ho capito avevo già cliccato sul link che mi doveva connettere al profilo del mittente, ed ormai era troppo tardi". Ed ha aggiunto "da allora il mio computer ha cominciato a fare cose strane. Se sono stato hackerato, è possibile che ci siano altri casi di persone, qui in Belgio, che sono state spiate".

La polizia federale belga ha svolto i rilievi ed ha avvisato il professore, analizzandogli il computer.  Gli investigatori sospettano che dietro all'attacco vi siano proprio le due agenzie di intelligence americana e britannica.

Quisquater, intervistato, dichiara di non sapere il reale motivo per il quale sia diventato un obbiettivo di spionaggio: "ci sono molte ipotesi, ma è certo che l'intenzione sia lo spionaggio industriale ed una sorveglianza di persone che lavorano per la crittografia civile".

Il professore di crittografia è conosciuto a livello internazionale non solo per il suo lavoro, ma anche per aver divulgato la presentazione "The End of RSA" sul proprio sito web, dove ha svelato gravi falle nei sistemi sicuri che fanno uso di chiavi RSA. Questo lavoro sembra essere ben più di un movente, per ciò che gli è capitato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.