image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Metroweb bacia l'anello di Telecom Italia: addio NGN

Metroweb ha svelato le carte sullo sviluppo broadband del paese: punteranno solo sui mercati remunerativi, la NGN va bene solo per le imprese e soprattutto andranno a braccetto con Cassa Depositi e Prestiti. Telecom esulta: non darà un soldo e sarà partner tecnologico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 12/10/2011 alle 14:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35

Il progetto Metroweb per lo sviluppo del broadband italiano si sta rivelando sempre meno incoraggiante. In un'intervista al Sole 24 Ore l'amministratore delegato Vito Gamberale ha svelato quello che potrebbe essere il "gioioso" destino italiano. Ovvero quello di un paese che perpetua il modello delle due velocità, stabilendo per ricchezza e ritorno di investimento quali siano le zone elette e quelle sfigate. 

"Penso a tante piccole Metroweb locali, per esempio in città come Bergamo, Brescia, Genova o Piacenza, dove entreremo in trattativa con le utilities del posto", ha spiegato Gamberale. "Tenga conto che c'è anche tutta la fibra di Iren, la società derivante dalla fusione tra Iride (le municipalizzate di Genova e Torino) e l'emiliana Enìa. Partiremo con un lento shopping. Vorrei riuscire a costituire un paio di società all'anno. Sarebbe un buon risultato".

Vito Gamberale

La strategia di Gamberale è inattaccabile, dato che di fatto la sua è un'azienda privata controllata dallo scorso maggio da F2i (Fondi Italiani per le Infrastrutture) e Intesa Sanpaolo, rispettivamente con l'87,5% e 12,5%. La nota interessante è che dal 6 ottobre il presidente di F2i è Franco Bassanini, ovvero l'attuale Presidente di Cassa Depositi e Prestiti. In pratica il Governo sembra essere intenzionato a spingere sullo sviluppo affossando il Tavolo Romani, che puntava su un'infrastruttura nazionale. Insomma, qui si vuole puntare sui distretti metropolitani e quelli industriali più strategici e dimenticare il resto, assecondando ancora una volta la strategia di (non) sviluppo tenuta in questi anni.

"Diciamo che è un segnale di condivisione forte del progetto da parte del più istituzionale dei nostri investitori", ha dichiarato Gamberale al Sole 24 Ore. Si può quindi affermare che a questo gioco vincono Telecom Italia, che sarà partner tecnologico di Metroweb, e Giulio Tremonti, che controlla più o meno direttamente la Cassa Depositi e Prestiti? Forse sì.

L'ex monopolista si è già detto disponibile e ha sposato l'iniziativa, tanto più che ascoltando Gamberale sembra di sentire Bernabè. "Il relativo ritardo dell'Italia non ha motivazioni tecnologiche o di mercato ma dipende dalla più bassa alfabetizzazione informatica. L'ADSL può già veicolare gran parte dei servizi per l' utenze consumer, almeno fino a 20 Megabit, senza contare che l'LTE avrà un ruolo centrale", sostiene l'AD di Metroweb.

Il bacio - Clicca per ingrandire

Dopo aver sorseggiato la tisanina della pace interiore si potrebbe dire che il ritardo italiano è dovuto anche alla bassa alfabetizzazione informatica. Poi si potrebbe proseguire ricordando quanto sia disarmato l'AGCOM, quanto Telecom abbia ostacolato negli anni gli avversari, quanto lo Stato si sia disinteressato del mercato broadband e tante altre cosette.

Infine la bella sorpresa è che gli italiani possono mettere una bella croce sul progetto NGN. "No, perché la spinta per la banda ultralarga, e parlo di connessioni da 100 megabit, arriverà dall'utenza business. E in queste condizioni, uno sbocco naturale potrebbe essere, in aree selezionate come i distretti industriali, un player infrastrutturale puro come Metroweb che faccia gli investimenti fino alla borchia del palazzo e affitti la fibra spenta ai vari provider", ha aggiunto il dirigente.

Per di più come anticipa Alessandro Longo, cronista di riferimento del settore TLC, "Metroweb andrà sul mercato a raccogliere fondi". È incredibile: avete capito bene, non hanno neanche i soldi!

Avevamo Telecom Italia, e a breve avremo Little Telecom. Replichiamo insomma modelli vincenti. 

Un brindisi di tisana a tutti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.