image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Microsoft porta le estensioni di sicurezza per Edge anche su Chrome e Firefox

Microsoft ha reso disponibile l'estensione Windows Defender Application Guard anche per i browser Chrome e Firefox installate sulle build per gli insider.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/03/2019 alle 14:43

L'estensione Windows Defender Application Guard, originariamente solo per il browser Edge, è stata resa disponibile in settimana da Microsoft anche su Chrome e Firefox. Per il momento ovviamente i due browser in questione devono essere installati sull'ultima beta di Windows disponibile per chi partecipa al programma Windows insider, ma con la distribuzione a breve della nuova release di Windows 10 le estensioni di sicurezza saranno disponibili per tutti gli utenti che utilizzino i due browser.

Windows Defender Application Guard è un'estensione relativamente recente che consente all'amministratore di sistema di impostare una lista di siti fidati e risorse a cui l'utente può accedere in modo sicuro tramite il browser. Se invece si arriva su un sito non presente nell'elenco "Tramite un esclusivo approccio di isolamento basato su hardware, Application Guard apre i siti Web non attendibili all’interno di un contenitore snello separato dal sistema operativo tramite la tecnologia di virtualizzazione Hyper-V".

https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=McP8ZGAInwI

Si tratta quindi sostanzialmente di un meccanismo sandbox che consente di aprire senza rischio anche i siti sconosciuti o potenzialmente non sicuri, isolandoli dal resto del sistema in modo che non possano fare alcun tipo di danno, proteggendo così sia il dispositivo stesso che i dati sensibili presenti in esso, una funzione utile soprattutto in ambito aziendale.

Windows Defender Application Guard è stato reso disponibile a partire dalla versione 1803 di Windows 10 (solo in versione Pro o Enterprise), conosciuta anche come Redstone 4, ed è già incorporata in Microsoft Edge a partire dalla build 17053, tuttavia è disattivato di default. Se volete provarlo o utilizzarlo sarà necessario recarsi nelle Impostazioni di Windows 10 e digitare funzionalità.

Nel menu a tendina che apparirà scegliete Attiva o disattiva funzionalità di Windows. Si aprirà una finestra con diverse voci, scorrete l'elenco fino a trovare Windows Defender Application Guard, cliccate sulla casella di spunta, quindi cliccate su Ok e infine riavviate il PC. Alla fine potrete utilizzare Windows Defender Application Guard aprendo dalle impostazioni di Edge una scheda dedicata.

Se partecipate al programma Insider, avete Windows 10 Pro o Enterprise e volete provare questa funzione su un browser che non sia Edge ecco i link per Chrome e Firefox.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.