image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Microsoft salva 200 megabyte di dati nel DNA sintetico

Un video degli OK Go!, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo in oltre 100 lingue e molto altro nei 200 MB di dati che Microsoft ha salvato con successo in un filamento di DNA sintetico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/07/2016 alle 13:40

L'interesse di Microsoft per l'archiviazione di informazioni digitali nel DNA sintetico è concreta. L'azienda è passata dalle intenzioni ai fatti: insieme all'Università di Washington è riuscita ad archiviare 200 MB di dati su filamenti molecolari di DNA.

A colpire non è solo la quantità di dati codificati e decodificati nel DNA sintetico, ma è anche lo spazio in cui sono stati in grado di conservare il tutto. Una volta codificati i dati hanno occupato un'area in una provetta "molto più piccola della punta di una matita", ha spiegato Douglas Carmean, partner architect di Microsoft. Pensate quindi a un futuro, per ora molto lontano, in cui datacenter di grandi dimensioni saranno simili a pochi cubetti di zucchero. 

ceze lab

Il team congiunto di Microsoft e dell'Università di Washington, per questo esperimento, ha scelto di archiviare le versioni digitali di alcuni lavori artistici - come un video HD della band OK Go! -, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo in oltre 100 lingue, i primi 100 libri del Progetto Gutenberg e il database dei semi di Crop Trust su filamenti di DNA.

Il DNA sembra la soluzione di archiviazione ideale. È compatto, dura a lungo - sino a 2000 anni senza che i dati si deteriorino (almeno secondo l'American Chemical Society) - e sarà sempre attuale (ossia non sarà soppiantato facilmente da nuove soluzioni di archiviazione come i DVD con i Blu-Ray).

"Fintanto che c'è vita basata sul DNA sul pianeta, saremo interessati a leggerlo", ha spiegato Karin Strauss, ricercatore principale di Microsoft per questo progetto. "Quindi rimarrà rilevante in eterno".

pencil low res
I dati in una punta di matita

Secondo il professor Luis Henrique Ceze l'industria biotecnologica ha fatto grandi passi avanti nel sintetizzare (codificare) e sequenziare (decodificare) dati. La strada è lunga ma i ricercatori sono ottimisti, dato che nell'ultimo anno la capacità di archiviazione nei filamenti sintetici di DNA è stata aumentata di mille volte. E credono di poter fare grandi progressi in termini di velocità con l'applicazione di principi scientifici come la correzione degli errori.

L'archiviazione dati nel DNA funziona più o meno così: prima il dato viene tradotto da 1 e 0 in lettere delle quattro basi nucleotidiche - (A)denina, (C)itosina, (G)uanina e (T)imina. Poi grazie alla collaborazione di Twist Bioscience "si traducono quelle lettere, che sono ancora in forma elettronica, all'interno delle molecole stesse e poi sono rinviate indietro", ha spiegato Karin Strauss. "È essenzialmente una provetta e si può a malapena a vedere cosa c'è dentro. Sembra un po' di sale essiccato".

Per leggere i dati si usa un'altra soluzione mutuata dall'informatica per l'accesso alla RAM. Il team usa la reazione a catena della polimerasi, una tecnica che i biologi molecolari usano di routine per manipolare il DNA, per moltiplicare o amplificare i filamenti che vogliono recuperare. Una volta che hanno drasticamente aumentato la concentrazione dei frammenti desiderati, prendono un campione, sequenziano o decodificano il DNA e quindi eseguono calcoli per la correzione degli errori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.