logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Elettrodomestici

Migliori robot aspirapolvere – settembre 2023

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Elettrodomestici

Migliori robot aspirapolvere – settembre 2023

di Dario De Vita lunedì 4 Settembre 2023 17:45
  • 8 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Aspirapolvere connesso
  • Aspirapolvere Robot
  • BestOf
  • dispositivi smart
  • Domotica
  • Guida all'acquisto
  • Robot
  • Robot Aspirapolvere
  • Robot Domestici
  • Elettrodomestici
  • Dreame
  • Ecovacs
  • irobot
  • Proscenic
  • Roborock

Se volete dire basta alla pulizia domestica quotidiana, almeno per quanto riguarda quella del pavimento, lasciando questo compito ai dispositivi automatizzati, allora è il caso che acquistiate un robot aspirapolvere. Il successo di questi prodotti ha fatto sì che oggi le proposte siano tante, da mettere in difficoltà il consumatore finale poco esperto nel momento in cui si appresta ad acquistarne uno. Questa guida è indirizzata proprio a quest’ultimi, poiché contiene anzitutto alcuni dei migliori robot aspirapolvere del mercato, insieme a una serie di approfondimenti tecnici che vi aiuteranno a capire da soli se uno specifico modello può fare o meno al caso vostro.

Nell’aggiornamento più recente, abbiamo ulteriormente approfondito i fattori da tenere in considerazione durante l’acquisto di un robot aspirapolvere. Nella sezione conclusiva della nostra guida, troverete ora una serie di paragrafi dedicati al sistema di navigazione, oltre ad altri elementi cruciali da considerare al momento dell’acquisto.

Come detto, negli ultimi anni abbiamo assistito a un numero sproporzionato di robot aspirapolvere capaci di interloquire con la domotica (Alexa e Google Assistant in primis) per migliorare il benessere casalingo. La tecnologia moderna ha fatto sì che questi prodotti siano oggi degli autentici aiutanti delle pulizie, capaci di aspirare e pulire un’intera abitazione autonomamente, in base alle nostre esigenze oppure a diversi parametri impostabili durante la fase d’installazione.

Come in tutti i mercati, anche quello dei robot aspirapolvere è piuttosto popolato di articoli caratterizzati da specifiche tecniche superlative e altre meno. In questa guida cercheremo di fare chiarezza, riepilogandovi quelle che, secondo il nostro punto di vista, sono ad oggi le migliori soluzioni in circolazione, cosicché possiate acquistare il robot più interessante in base al vostro budget. Le motivazioni che spingono una persona ad acquistare una soluzione di questo genere può essere sintetizzata in un’unica parola: comodità. Alcuni dei più recenti robot aspirapolvere, infatti, consentono anche di lavare oltre che aspirare, sostituendo il classico mocio.

Leggi anche: Migliori scope elettriche senza filo – settembre 2023

Esistono modelli espressamente indicati per chi, ad esempio, possiede degli animali in casa. Diversi produttori hanno infatti sviluppato delle spazzole apposite per gli amici a quattro zampe, in modo tale da aspirare i peli presenti su diverse tipologie di superfici, come nel caso del pavimento o di un tappeto. Ci sono poi anche modelli che hanno un sistema automatizzato di scarico e carico di polvere e acqua, con accorgimenti tecnici per ridurre al minimo la manutenzione.

Detto ciò, siamo pronti per passare alla seconda parte della guida, ossia la più interessante per i lettori, che scopriranno alcuni dei migliori robot aspirapolvere acquistabili oggi. Vi anticipiamo che per ogni modello troverete un estratto delle caratteristiche tecniche principali, oltre a link che vi porteranno sulla pagina del produttore o su uno store online, dove reperire altre informazioni o completare l’acquisto.

I migliori robot aspirapolvere

  • Ecovacs Deebot X1 Omni | Il più tecnologico
  • iRobot Roomba S9+ | Il più affidabile
  • Roborock S8 | Il più potente
  • Dreame D10 Plus | Qualità/prezzo
  • Proscenic 850T | Il miglior entry level

robot aspirapolvere

Ecovacs Deebot X1 Omni | Il più tecnologico

Foto generiche
top_robot_aspirapolvere
Cominciamo la rassegna dei migliori robot aspirapolvere con un prodotto di altissimi livello, senza ombra di dubbio tra le migliori soluzioni attualmente sul mercato. Stiamo parlando di Ecovacs Deebot X1 Omni, un modello che consente anzitutto di aspirare e lavare i pavimenti contemporaneamente, grazie a due serbatoi separati. Uno dei suoi punti di forza è la tecnologia AIVI 3.0 Autopilot, che rileva con precisione moltissime tipologie di ostacoli presenti sul pavimento, dai cavi più sottile alle pantofole, consentendo al robot di passargli vicino ma senza andarci contro, garantendo così una pulizia ai massimi livelli. Oltre ad essere tra i più tecnologici, Ecovacs Deebot X1 Omni è anche uno dei più potenti robot aspirapolvere, con una potenza di aspirazione di 5000Pa, che ovviamente può essere abbassata sulle superfici più lisce o dove non vi è tanto sporco per risparmiare autonomia. Così come la pulizia, il controllo della potenza avverrà in maniera totalmente automatica e intelligente, aumentando la potenza aspirante solo in caso di bisogno. Lo svuotamento automatico renderà il tutto ancora più comodo, cosi come l’assistente vocale Yiko, un vero valore aggiunto tra i robot aspirapolvere premium. L’interazione vocale intelligente di ECOVACS si dimostra infatti migliore di Alexa e Google Assistant, poiché in grado di localizzare il suono della propria voce, permettendo al robot di pulire esattamente nel punto indicato senza ricorrere all’applicazione mobile.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


iRobot Roomba S9+ | Il più affidabile

iRobot Roomba S9+
iRobot Roomba S9+ rappresenta, insieme al modello top di gamma di Ecovacs, il punto di riferimento del settore dei robot aspirapolvere. Parliamo anzitutto di un prodotto per la pulizia completo, che non si affida soltanto al dispositivo principale, ma anche allo svuotamento automatico, fondamentale per non entrare in contatto con la polvere nel momento in cui la si butta. Alla fine di ogni passaggio, infatti, penserà il robot a svuotare il serbatoio, trasferendo tutto quello raccolto nel contenitore dedicato. iRobot è una delle società con maggiore esperienza in questo settore, ciò gli ha permesso col tempo di migliorare sempre di più le tecnologie di pulizia, con accorgimenti che consentono al robot di pulire anche gli angoli più difficili da raggiungere. Non avendo una videocamera superiore, iRobot Roomba S9+ saprà infilarsi anche sotto alla maggior parte dei divani, punti in cui solitamente si usa un aspirapolvere. Come tutti i robot premium, la mappatura dell’ambiente domestico è super precisa, e con l’aiuto della tecnologia vSLAM, il robot seguirà percorsi logici, ricordandosi i punti in cui è già passato. Immancabile la compatibilità con Google Assistant e Amazon Alexa, con cui controllare il dispositivo tramite la propria voce.

VEDI SU AMAZON


Roborock S8 | Il più potente

Roborock S8
Roborock ha dimostrato di saper fare degli ottimi robot aspirapolvere e il suo ultimo modello, ossia l’S8, porta la potenza di aspirazione a nuovi livelli, facendo persino meglio delle soluzioni più costose. Se impostato alla massima potenza, arriva infatti a ben 6000Pa, il doppio rispetto alla potenza media di un robot aspirapolvere. A differenza di alcuni modelli premium, non include lo svuotamento automatico, pertanto l’automazione non è ai massimi livelli. L’assenza di questo supporto permette però di abbassare il costo, che è un punto di forza di molti modelli Roborock. Per il resto siamo di fronte al tipico dispositivo intelligente capace di lavare e aspirare, con spazzole studiate per essere efficienti su qualsiasi tipo di pavimento. A tal riguardo, va segnalata la rotazione del mocio che può arrivare a 3.000 giri al minuto e la possibilità di alzare quest’ultimo fino a 5mm. Roborock S8 possiede poi il rilevamento ostacoli, che si basa su una tecnologia 3D per la massima precisione.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Dreame D10 Plus | Qualità/prezzo

Dreame D10 Plus
Dopo aver riportato i migliori robot aspirapolvere del mercato, spesso dal costo proibitivo per la maggior parte delle persone, passiamo ora con il proporvi una serie di modelli dal prezzo più abbordabile, ma sempre tecnologicamente all’avanguardia e capaci di rivelarsi utili nella pulizia quotidiana. Tra i migliori per rapporto qualità-prezzo, il Dreame D10 Plus si piazza senza dubbio sul podio, con il suo prezzo originale di 399,90€, spesso tra l’altro in offerta sui principali store online. Se acquistate questo modello avrete, per meno di 400 euro, un robot aspirapolvere completo di svuotamento automatico e dalla potenza aspirante di 4.000Pa, sufficienti per rimuovere le briciole di sporco anche sui tappeti. La navigazione si affida al sistema LiDAR, che esegua una mappatura di una grande abitazione in soli 8 minuti, riconoscendo ed evitando gli ostacoli lungo il percorso. Anche in questo caso siamo di fronte a un robot 2 in 1, vale a dire con capacità di lavaggio e aspirazione. Ottima l’autonomia, visto che può raggiungere i 170 minuti di utilizzo continuo, pertanto non correrete il rischio che il dispositivo interrompa la pulizia prima di averla conclusa.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Proscenic 850T | Il miglior entry level

Proscenic 850T
Se siete disposti a rinunciare alle tecnologie più avanzate, come il rilevamento degli ostacoli più piccoli e sistemi di navigazione super intelligenti, allora il Proscenic 850T è il modello che farà al caso vostro. Come è facile intuire, il suo prezzo è molto abbordabile, al punto che potrete acquistarlo per meno di 200 euro. Nonostante i limiti, sarà in grado di soddisfare una grossa fetta di pubblico, con la sua potenza aspirante di 3.000Pa e con la compatibilità con Alexa e Siri. Come dimostra la presenza di un contenitore d’acqua e il mocio, Proscenic 850T può essere settato anche in modalità lavaggio, migliorando la pulizia del pavimento dopo un eventuale aspirazione. Se volete velocizzare i tempi, potrete attivare la modalità che si occuperà contemporaneamente di eseguire entrambe le operazioni, beneficiando sempre di un sistema di navigazione intelligente chiamato iPNAS 2.0.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Come scegliere un robot aspirapolvere

Dopo aver dato uno sguardo alla rassegna dei migliori prodotti in commercio, è doveroso spiegarvi il modus operandi che ci ha portato a scegliere tali prodotti. Di seguito dunque vi illustriamo le caratteristiche da cercare in un robot aspirapolvere, partendo dalla più interessante fino ad arrivare a quelle in secondo piano.

Sistema di navigazione

Il primo e fondamentale aspetto da valutare quando si è in procinto di acquistare un robot aspirapolvere è il sistema di navigazione integrato. Questo sistema può variare notevolmente a seconda del livello di prezzo del dispositivo. È importante notare che, al giorno d’oggi, è raro trovare tecnologie di navigazione all’avanguardia in robot aspirapolvere di fascia economica. Pertanto, è possibile avere un’idea preliminare della qualità del prodotto basandosi sul livello di prezzo. Tuttavia, il mercato sta gradualmente portando alcune delle tecnologie di navigazione precedentemente riservate ai modelli di fascia alta anche nei dispositivi di fascia media. Vediamo quindi una panoramica dei diversi sistemi di navigazione per comprendere meglio il livello di tecnologia offerto da un robot aspirapolvere.

A contatto

Questo è il sistema più basilare, in cui il robot cambia direzione ogni volta che rileva un ostacolo di fronte a sé. Ovviamente dal punto di vista della pulizia, questo sistema non garantisce risultati ottimali poiché il tipico movimento a zigzag del robot lascia alcune zone della casa non pulite. Questa tecnologia è presente oggi solo nei modelli più economici e spesso prodotti da nuovi marchi emergenti.

A infrarossi

Questo sistema di navigazione rappresenta un passo avanti poiché impedisce al robot aspirapolvere di urtare contro le pareti. Inoltre, consente la mappatura della casa, una funzionalità cruciale che permette al dispositivo di memorizzare le aree da pulire. Questo non solo agevola il robot ma anche voi, poiché potrete assegnare specifiche aree da pulire senza dover far percorrere all’intero robot l’intera casa.

A riconoscimento ottico

Questa è una delle tecnologie di navigazione più avanzate disponibili per i robot aspirapolvere. Si basa su una videocamera, installata o nella parte superiore o frontalmente, a seconda del modello. La presenza di una videocamera consente al robot di rilevare un numero maggiore di ostacoli, il che si traduce in una mappatura più precisa della casa. Di conseguenza, il dispositivo è meno incline a lasciare aree non pulite, riducendo la necessità di interventi manuali da parte vostra.

Che funzioni deve avere un robot aspirapolvere?

In relazione al sistema di navigazione, ci sono una serie di funzioni aggiuntive che, se presenti, garantiscono una pulizia più efficace e una maggiore facilità d’uso. Tra queste, la mappatura della casa è di fondamentale importanza. Ma per essere davvero efficiente, questa funzione richiede un software ottimizzato, comunemente integrato in un’applicazione dedicata per smartphone e tablet. Questo consente agli utenti di assegnare al robot stanze da pulire e di escluderne altre. Nei modelli più avanzati, è persino possibile limitare l’area di pulizia a una piccola porzione di una singola stanza, ottimizzando sia il processo di pulizia che l’autonomia del robot.

Altre funzionalità essenziali per un robot aspirapolvere moderno includono la programmazione dell’avvio, che consente al dispositivo di avviarsi automaticamente all’orario preimpostato. Questo è un notevole vantaggio poiché permette di programmare il robot per iniziare la pulizia quando si è fuori casa, assicurandosi di trovare il pavimento pulito al proprio ritorno.

Inoltre, la presenza di comandi vocali migliora ulteriormente l’usabilità del robot. La compatibilità con assistenti virtuali come Alexa, ad esempio, consente di avviare il robot aspirapolvere senza dover utilizzare lo smartphone.

Con il passare degli anni, i robot aspirapolvere sono diventati sempre più versatili, alcuni modelli consentono anche di lavare oltre che aspirare. Questa capacità multiuso è sempre più diffusa, quindi è consigliabile preferire modelli che offrano anche questa funzione, riducendo così ulteriormente la necessità di pulizia manuale con strumenti come il mocio o il lavapavimenti tradizionale.

In aggiunta a ciò, ogni modello dovrebbe disporre di una modalità automatica che adatta la potenza di aspirazione in base al tipo di pavimento. Questo significa che il robot aumenterà automaticamente la potenza quando rileva un tappeto, per compensare la maggiore resistenza nell’aspirare lo sporco da queste superfici tessili.

Che prestazioni deve avere un robot aspirapolvere?

Nonostante i robot aspirapolvere stiano diventando sempre più potenti, la loro capacità di aspirazione rimane ancora inferiore rispetto alle migliori scope elettriche disponibili sul mercato. Attualmente, la potenza di aspirazione massima si attesta intorno ai 6000 Pa, il che, comunque, è sufficiente per rimuovere la maggior parte dello sporco dalle superfici lisce. Va notato che le prestazioni di aspirazione dipendono anche dalla capacità della batteria, generalmente compresa tra 18V e 20V per questi dispositivi. Implementare batterie più potenti rappresenta una sfida per i produttori, in quanto devono tener conto delle restrizioni dimensionali dei robot aspirapolvere.

Tuttavia, grazie all’uso di sofisticati algoritmi software, i robot aspirapolvere sono in grado di funzionare per oltre 2 ore, garantendo una pulizia completa anche in spazi ampi. L’autonomia non dovrebbe preoccupare gli utenti, poiché la maggior parte dei robot aspirapolvere è in grado di riconoscere quando la carica sta per esaurirsi. In questo caso, tornano automaticamente alla loro stazione di ricarica e, una volta carichi, riprendono il lavoro dal punto in cui lo avevano interrotto.

di Dario De Vita
lunedì 4 Settembre 2023 17:45
  • 8 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Aspirapolvere connesso
  • Aspirapolvere Robot
  • BestOf
  • dispositivi smart
  • Domotica
  • Guida all'acquisto
  • Robot
  • Robot Aspirapolvere
  • Robot Domestici
  • Elettrodomestici
  • Dreame
  • Ecovacs
  • irobot
  • Proscenic
  • Roborock

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Speaker Bluetooth Copertina
Migliori casse bluetooth impermeabili – settembre 2023
Amante della musica sempre con te, anche al mare o in piscina? Vieni a leggere la nostra selezione di migliori…
6 di Lucia Lasorsa - 17 ore fa
  • Altoparlante Bluetooth
  • BestOf
  • Smart speaker
6
  • 5
speaker bluetooth
Droni migliori
Migliori droni – settembre 2023
I droni disponibili sul mercato sono tantissimi, ma questo articolo vi aiuterà ad acquistare quello più adatto a voi.
16 di Dario De Vita - 19 ore fa
  • BestOf
  • Drone
  • drone fpv
  • drone professionale
  • droni
  • fotografia
  • Guida all'acquisto
  • riprese aeree
16
Offerta