-
Pro
- Sistema automatico di rilevamento spessore per cotture precise
- Quattro modalità di utilizzo
- Piastre inclinate
- Programmi automatici
- Piastre rimovibili lavabili in lavastoviglie
-
Contro
- Dimensioni ingombranti
- Prezzo elevato rispetto alle griglie elettriche standard
- Difficoltà con cibi delicati come il pesce
- Temperatura non completamente uniforme in modalità barbecue
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto
La Moulinex OptiGrill 4in1 XL non è solo una griglia, ma un dispositivo 4 in 1 che combina le funzionalità di griglia a contatto, barbecue, forno e dispositivo di cottura generale. Questa versatilità è accompagnata da un sistema di cottura automatico che promette risultati costanti, anche se bisogna considerare che le dimensioni generose (46×34,6×19 cm) e il peso di 8,1 kg potrebbero rappresentare un limite per chi dispone di spazi ridotti in cucina.
Recensione in un minuto
La Moulinex OptiGrill 4in1 XL è una griglia elettrica intelligente che combina quattro modalità di cottura (griglia a contatto, barbecue, forno e cottura generale) con 12 programmi automatici per diversi tipi di alimenti. Dotato di piastre extra large per servire fino a 8 persone, questo dispositivo utilizza un sensore che misura lo spessore degli alimenti per regolare automaticamente tempo e temperatura di cottura. I punti di forza includono la versatilità d'uso, le piastre inclinate che riducono fino al 44% i grassi e la facilità di pulizia grazie alle piastre rimovibili lavabili in lavastoviglie.
Tuttavia, presenta alcuni limiti: le dimensioni considerevoli richiedono spazio in cucina, il prezzo è elevato rispetto ai grill tradizionali, e nonostante l'automazione, alcuni cibi delicati come il pesce possono richiedere attenzione per evitare di risultare troppo secchi. L'apparecchio è ideale per famiglie numerose che cercano praticità e risultati consistenti, meno adatto a chi cerca l'autentico sapore del barbecue tradizionale.
Come è fatta
La Moulinex OptiGrill 4in1 XL è costituita da una struttura robusta in acciaio inossidabile con finiture in nero. È equipaggiata con piastre antiaderenti di dimensioni extra large (42×20 cm), caratterizzate da una superficie rigata che replica le classiche striature da griglia sui cibi. Un elemento distintivo è l'inclinazione di 15° delle piastre, progettata specificamente per far defluire i grassi in eccesso verso un vassoio di raccolta rimovibile, contribuendo a una cottura più salutare.
Dal punto di vista tecnico, l'OptiGrill 4in1 XL raggiunge una potenza di 2200W, superiore rispetto alla media delle griglie elettriche domestiche (che solitamente si attestano tra 1600W e 1800W). Questa potenza elevata garantisce un rapido raggiungimento della temperatura desiderata e una distribuzione uniforme del calore. Il pannello di controllo touch è posto sulla parte anteriore ed è composto da alcuni pulsanti intuitivi per la selezione dei 12 programmi automatici: carne rossa, hamburger, salsicce, maiale, pollame, pesce, frutti di mare, panini, bistecche vegetariane, peperoni, melanzane e patate.
Il cuore tecnologico dell'apparecchio è un "sensore automatico di cottura", un sistema brevettato che misura lo spessore degli alimenti con precisione fino a 0,1 mm e regola dinamicamente tempo e temperatura. L'indicatore luminoso di cottura cambia colore (giallo per cottura al sangue, arancione per cottura media, rosso per ben cotta), permettendo di monitorare visivamente lo stato di cottura senza aprire la griglia.
La versatilità dell'apparecchio deriva dalle sue quattro modalità di utilizzo:
1. Modalità griglia a contatto: la classica configurazione con entrambe le piastre che toccano l'alimento, ideale per bistecche, hamburger e panini.
2. Modalità barbecue: l'apparecchio si apre a 180° creando una superficie di cottura doppia, adatta per grigliate più abbondanti.
3. Modalità forno: utilizzando l'accessorio dedicato, si trasforma in un mini forno per cuocere pizza, lasagne e dolci.
4. Modalità cottura generale: permette di preparare pasti completi con diversi ingredienti contemporaneamente.
Gli accessori inclusi comprendono il vassoio raccogligocce, l'accessorio forno, un ricettario e l'integrazione con l'app My Moulinex per ricette aggiuntive e consigli d'uso.
Esperienza d'uso
La prima impressione è certamente positiva: il preriscaldamento richiede circa 5 minuti, un tempo nella media per questa categoria di prodotti, e viene segnalato da un indicatore sonoro e luminoso. La selezione dei programmi è intuitiva grazie ai pulsanti touch che presentano icone facilmente riconoscibili per ogni tipo di alimento.
Una bistecca di manzo spessa 2,5 cm, utilizzando il programma "carne rossa", viene cotta perfettamente in circa 8 minuti per una cottura media, con le caratteristiche striature da griglia ben definite. L'indicatore di cottura progressiva si rivela particolarmente utile, permettendo di monitorare lo stato senza dover aprire l'apparecchio e disperdere calore. Con gli hamburger, il programma dedicato regola automaticamente il tempo in base allo spessore, producendo risultati costanti anche con polpette di diverse dimensioni.
Per quanto riguarda il pollame, l'OptiGrill gestisce efficacemente petti di pollo e fettine di tacchino, mantenendo la carne morbida all'interno grazie alla sigillatura rapida delle superfici. Tuttavia, con pezzi di pollo con osso, come cosce o ali, la cottura risulta meno uniforme e può richiedere un intervento manuale per ottenere risultati ottimali.
Dove il dispositivo mostra qualche incertezza è nella preparazione del pesce. Nonostante il programma dedicato, filetti delicati come quelli di branzino o sogliola tendono a seccarsi facilmente se non si interviene manualmente. Il sensore automatico, pur sofisticato, non sempre interpreta correttamente lo spessore di alimenti irregolari come il pesce, richiedendo una certa esperienza per ottenere risultati ottimali.
La modalità barbecue, ottenuta aprendo completamente la griglia a 180°, raddoppia la superficie di cottura consentendo di preparare quantità maggiori. In questa configurazione è possibile grigliare contemporaneamente verdure e carni per un pasto completo. Tuttavia, va notato che la temperatura non è uniforme su tutta la superficie e le aree centrali tendono a essere più calde di quelle periferiche, richiedendo qualche rotazione degli alimenti durante la cottura.
La funzione forno, utilizzando l'accessorio dedicato, trasforma efficacemente l'apparecchio in un mini forno. I test con una pizza surgelata hanno dato risultati soddisfacenti, con una cottura uniforme e una base croccante. Anche per lasagne e sformati di medie dimensioni, il risultato è comparabile a quello di un forno tradizionale, con il vantaggio di un preriscaldamento più rapido. Tuttavia, lo spazio limitato in altezza (circa 8 cm) restringe la gamma di pietanze preparabili.
Un aspetto particolarmente apprezzabile è la riduzione dei grassi: nei test con salsicce e hamburger, il vassoio raccogligocce ha effettivamente raccolto una quantità significativa di grasso, confermando la promessa di una cottura più salutare. La pulizia risulta semplice grazie alle piastre rimovibili e lavabili in lavastoviglie, anche se i residui tra le rigature possono richiedere una spazzola dedicata per una rimozione completa.
Verdetto
I punti di forza della Moulinex OptiGrill 4in1 XL sono indubbiamente l'automazione intelligente, la dimensione dei piani di cottura, le differenti modalità d'utilizzo e la facilità di pulizia.
La tecnologia di rilevamento automatico dello spessore funziona efficacemente con la maggior parte degli alimenti, garantendo risultati costanti senza necessità di monitoraggio continuo. La riduzione dei grassi grazie alle piastre inclinate è un beneficio tangibile per chi segue un'alimentazione più salutare. La possibilità di trasformare l'apparecchio in un mini forno aggiunge un valore significativo, consentendo di preparare pasti completi con un unico dispositivo.
Tuttavia, non mancano alcuni aspetti critici da considerare. Le dimensioni generose richiedono uno spazio adeguato sia durante l'utilizzo che per la conservazione, rendendolo meno adatto per cucine di dimensioni ridotte. Il prezzo posiziona il prodotto nella fascia alta del mercato, e potrebbe risultare eccessivo per chi non sfrutta appieno tutte le funzionalità. Inoltre, nonostante l'automazione avanzata, alcuni alimenti delicati come il pesce richiedono comunque una certa esperienza e attenzione per evitare risultati deludenti.
Chi dovrebbe considerare l'acquisto della OptiGrill 4in1 XL ?
- Famiglie numerose che necessitano di preparare quantità significative di cibo in modo efficiente
- Persone attente alla salute che desiderano ridurre il contenuto di grassi nei cibi grigliati
- Chi dispone di spazio limitato in cucina ma desidera le funzionalità di più elettrodomestici
- Cuochi casalinghi che apprezzano l'automazione ma vogliono anche possibilità di personalizzazione